Museo dell' Ecologia

Fondato nel 1990 come Istituto per la Conservazione e lo Studio dei Materiali Naturalistici della Romagna, dal 2004 l’attuale Museo dell' Ecologia di Cesena presenta un'interessante raccolta delle principali specie di fauna provenienti in gran parte dalla Valle del Savio.
Gli animali si possono ammirare all'interno di diorami che ricostruiscono scene di vita naturale e accompagnano il visitatore in un suggestivo viaggio lungo il principale fiume di Cesena, il fiume Savio.
Oltre alle collezioni scientifiche, ilmuseo ha una sala conferenze (capienza 60-70 persone) dove ogni anno vengono organizzati laboratori con le scuole, feste di compleanno e iniziative culturali.
Le quattrocentesche Loggetta Veneziana e Torre del Nuti completano le stanze interne valorizzando il museo anche dal punto di vista storico, oltre a regalare al visitatore una delle viste più spettacolari di Cesena affacciandosi entrambe su Piazza del Popolo.
All'esterno, il giardino ospita una notevole varietà di specie botaniche oltre ad essere inserito in un angolo
molto suggestivo del Parco della Rocca Malatestiana.
SEDE OPERATIVA CEAS
Dal 2012 è sede operativa del CEAS, il Centro di EducAzione alla Sostenibilità del Comune di Cesena ospitando e sviluppando attività di comunicazione, educazione e formazione sui principali temi dello sviluppo sostenibile per promuovere la partecipazione dei cittadini giovani e adulti a progetti integrati e azioni concrete di cambiamento su lungo periodo ai quali si dedica il CEAS
ORARI E TARIFFE
Lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 15:00 -18:00
sabato mattina: 10:00-13:00
prima domenica del mese: 15:00 - 18:00
Tariffe:
Ingresso dai 15 ai 65 anni 2,00 € (visita guidata 3,00 €)
Ingresso ridotto dai 6 ai 14 anni 1,00€
Ingresso per gruppi di almeno 10 persone 1,00€ a persona (visita guidata 2,00€)
Gratuito fino a 5 anni e over 65
CONTATTI E LINK
Museo dell'Ecologia di Cesena
Piazza Zangheri, 6 – 47521 CESENA
tel. 0547 356445
Scopri l'attività didattica "Curiosi per natura"!
Per gruppi organizzati e laboratori didattici chiamare il 328.2637886 o scrivere a info@associazioneorango.com
Iniziative e progetti al Museo dell'Ecologia di Cesena
-
Darwin Day 2020
18 febbraio ore 21 - Museo dell'Ecologia
Il giro del mondo in 6 milioni di anni -
L'Adriatico in città: una passeggiata subacquea
Sabato 21 dicembre ore 16,00-18,00 Museo dell'Ecologia
-
Eventi al Museo dell' Ecologia
Martedì 17 dicembre ore 21:00 - Museo dell'Ecologia
Mirabilia - la botanica nascosta nell'arte
Data Ultima Modifica:
05 Marzo 2020
Data di Pubblicazione:
02 Novembre 2016
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it