Centro Interculturale Movimenti

Centro d'esame per la certificazione della lingua italiana convenzionato con l'Università per Stranieri di Perugia
c.interculturale@comune.cesena.fc.it - https://www.facebook.com/centrointerculturalemovimenti/
via via Strinati, 59 - Cesena (FC)
Tel: 0547 20059
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00;mercoledì dalle 14:00 alle 17:00.
Il Centro Interculturale è un Servizio del Comune di Cesena gestito da A.S.P. Cesena Valle Savio. È stato aperto nel 1998 per offrire opportunità di incontro, di informazione, di orientamento e di consulenza, in particolare per donne e uomini immigrati, attraverso corsi di italiano svolti nella sede del Centro e nelle sedi di quartiere della città.
Attività
- Corsi di lingua italiana gratuiti
- Corsi per la Certificazione di lingua italiana
- Corsi di italiano nelle sedi di quartiere
- Interventi e progetti di mediazione culturale nelle scuole e nei servizi comunali
- Organizza eventi pubblici.
Collabora con
- Centro Stranieri (via Dandini, 7. Tel. 0547 356488)
- Sportello Intercultura "Mirca Aldini" (via Aldini. Tel. 0547 355750. Lun. e merc.: 15-17)
- Consultorio familiare e Dipartimento di Prevenzione dell'Asl, per la creazione di materiale informativo e l'organizzazione di incontri rivolti alle donne
- Associazioni dei cittadini stranieri per l'organizzazione di eventi
- Centri di aggregazione giovanile e scuole medie primarie e secondarie
Corsi di lingua italiana gratuiti
- Livello A0: per analfabeti in lingua di origine
- Livello A1: base
- Livello A2: elementare
La Certificazione di lingua italiana
Che cos'è?
- E' un certificato internazionale
- Attesta il livello di conoscenza della lingua italiana (A2, B1, B2, C1, C2)
A cosa serve?
- Per la richiesta del permesso di lungo soggiorno CE (ex carta di soggiorno)
- Per motivi di studio e lavoro
- Permette di iscriversi ai corsi di qualifica professionale (O.S.S., carrellista, etc.) in mancanza del diploma italiano di terza media
- E' possibile allegarlo al Curriculum per lavoro.
Corsi per la certificazione
- Livello A2: elementare
- Livello B1: intermedio
- Livelli B2-C2: intermedio superiorie e avanzati
Esami per la Certificazione
A Maggio, Giugno e Novembre di ogni anno.
Iscriversi un mese prima della data dell'esame.
Corsi di italiano nelle sedi di quartiere
L'iscrizione al corso si fa direttamente nel quartiere più vicino a casa durante l'orario del corso di italiano.
Si può frequentare un solo corso.
Mediazione culturale
Il servizio è rivolto solo alle scuole e ai servizi comunali.
Per attivare la mediazione si può contattare direttamente la referente del Centro
Durante tutto l'anno, il Centro Interculturale è disponibile a offrire i propri spazi, servizi, materiali e la consulenza dei propri collaboratori a quanti, riuniti in associazioni o non, desiderino approfondire e discutere temi legati alla convivenza civile e alla valorizzazione delle culture.
Data Ultima Modifica:
02 Ottobre 2020
Data di Pubblicazione:
21 Ottobre 2015
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it