Le associazioni e le organizzazioni non governative che intendono promuovere e favorire l'aggregazione giovanile attraverso attività, programmi, corsi, manifestazioni, possono richiedere un contributo relativo a singole iniziative.
La domanda di contributo può essere presentata nei periodi indicati negli avvisi pubblici, pubblicati generalmente con cadenza annuale.
N.B. Al di fuori dei periodi indicati è possibile presentare domanda di contributo straordinario che sarà sottoposta alla valutazione della Giunta comunale.
Per richiedere il contributo a seguito di apposito bando le associazioni devono compilare i modelli di domanda allegati ai bandi.
Per richiedere il contributo al di fuoi dei termini del bando occorre presentare il modello specifico sotto allegato.
Per l'erogazione si deve presentare, a consuntivo, il bilancio economico e morale dell'iniziativa compilando l'apposito modello per la rendicontazione.
Le associazioni devono::
- essere iscritte agli albi e registri pubblici appositi previsti dalla Legge;
- possedere i requisiti di carattere generale di moralità professionale e di capacità a contrarre con la pubblica amministrazione previsti dalle normative vigenti e che non incorrano nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs. n° 50/2016 e s.m.i.;
- essere in regola coi versamenti contributivi e previdenziali nei confronti di eventuali lavoratori dipendenti;
- avere nei propri fini istituzionali quello di operare in un settore d'intervento coerente con l'oggetto dell’avviso pubblico (p.es., in particolare: compiti e azioni rivolte alla promozione del benessere giovanile; attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale con finalità educativa; istruzione e formazione extra-scolastica finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica, al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa...);
- avere sede legale e/o operativa nel Comune di Cesena;
- essere attive sul territorio di Cesena o sul territorio provinciale di Forlì-Cesena da almeno 12 mesi (non applicabile ai contributi straordinari).
Modulo compilato in tutte le sue parti e sottoscritto
La presentazione della domanda è gratuita, ad eccezione del costo della marca da bollo da € 16,00 (salvo esenzioni previste dalla legge)