Carta d'identità: occhio alla scadenza
Chi desidera rinnovarle la propria carta d'identità può recarsi allo Sportello Facile
Sono oltre 2.500 i cittadini residenti nel Comune di Cesena ad avere la carta d'identità scaduta. Niente di grave nella vita di tutti i giorni, anche perché come documento di riconoscimento può essere utilizzata la patente di guida. Ma, ad esempio, per viaggiare - a meno che non si abbia il passaporto - è indispensabile la carta d'identità con validità per l'espatrio nei paesi dell'Unione Europea e negli altri paesi con i quali esistono appositi accordi. E se si scopre che è scaduta mentre si sta per prendere l'aereo, c'è il rischio di dover rinunciare a partire.
Chi desidera rinnovarle la propria carta d'identità può recarsi allo Sportello Facile in Piazzetta dei Cesenati del 1377, n. 1 negli orari di apertura (lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.15; martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle ore 17.00 con orario continuato), presentando la carta d'identità scaduta e 2 fototessere recenti. Il costo è di euro 5,50.
In occasione del rilascio/rinnovo il cittadino maggiorenne potrà anche esprimere l'eventuale consenso alla donazione degli organi; tale dichiarazione sarà registrata al Centro Nazionale Trapianti.
È possibile anche richiedere la carta d'identità elettronica (C.I.E.), il cui costo è di euro 25,40 e per la quale non occorrono fototessere. La carta d'identità elettronica viene rilasciata solo previo appuntamento, prenotabile sul sito www.comune.cesena.fc.it oppure per telefono al n. 0547/356235.
Ufficio stampa
Federica Bianchi
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
25 Novembre 2015
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it