Il centro collabora con l'assessorato politiche delle differenze, alla realizzazione di iniziative socio culturali aperte alla cittadinanza sui temi pari opportunità, violenza di genere,conciliazione dei tempi; ha promosso la rete antiviolenza DO.MINO che coinvolge servizi del pubblico e privato sociale, forze dell'ordine, associazionismo per azioni di contrasto e prevenzione contro la violenza e il maltrattamento di genere.
In quest'ottica di prevenzione e confronto con le nuove generazioni sui temi di riferimento del servizio, il centro donna sta realizzando anche il progetto "A scuola di Genere - percorsi di educazione alle pari opportunità e di prevenzione della violenza nelle relazioni per le scuole primarie e secondarie", con interventi educativi nelle scuole sui temi legati a: orientamento, superamento degli stereotipi legati al genere in merito ai percorsi formativi e alla ricerca lavorativa, valorizzazione delle differenze di genere, prevenzione nei confronti delle discriminazioni, della violenza di genere, di conoscenza dei diritti.
Il Centro partecipa anche ad altri progetti territoriali: come "Oltre la strada" e il tavolo di Coordinamento del Centro Famiglie.
Il Centro è uno spazio di confronto con le associazioni e realizza esperienze di scuola/lavoro, tirocini e volontariato del servizio civile;
Il Centro fa anche parte dell'Unità Progetto Donna e del Forum Donne del Comune di Cesena.
La seduta sarà collocata a Ronta lunedì 25 gennaio alle 15.30