Posso trasportare persone su un autocarro?

Di solito gli autocarri possono essere utilizzati solo per il trasporto delle cose, del proprietario delle cose, del suo venditore o del suo acquirente, oppure dei collaboratori familiari (terminologia dal punto di vista previdenziale/tributario) o dei dipendenti dei soggetti sopra ricordati, ma è ammessa la possibilità, a determinate condizioni di trasporto di altre persone.
Le condizioni sono le seguenti e devono essere tutte rispettate:
- il veicolo deve essere immatricolato o reimmatricolato nella categoria internazionale N1 (autocarro con peso complessivo fino a Kg. 3.500);
- la carta di circolazione deve riportare un codice di carrozzeria F0 “effe zero” (furgone con cabina integrata nella carrozzeria);
- la carta di circolazione deve riportare la capacità di trasporto persone in 4 (quattro) o più posti;
- il rapporto tra la potenza del motore (Pt), espressa in KW, e la portata (P) del veicolo, ottenuta quale differenza tra la massa complessiva (Mc) e la tara (T), espressa in tonnellate, deve essere uguale o superiore a 180 (indice di riferimento).
Data Ultima Modifica:
05 Luglio 2018
Data di Pubblicazione:
17 Gennaio 2018
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it