La Verifica di assoggettabilità a VIA (screening) è un procedimento amministrativo che ha come scopo principale quello di verificare, attraverso l'analisi di uno studio preliminare ambientale predisposto dal proponente, se gli interventi proposti possano produrre impatti significativi e negativi per l'ambiente e vadano quindi sottoposti a Valutazione di Impatto Ambientale.
I progetti sottoposti a tale procedura, sono quelli ricompresi nell'Allegato B della L.R.4/2018; il Comune interviene in qualità di autorità competente alla decisione, per i progetti elencati nell'Allegato B.3.
La richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA (screening) e tutti i documenti collegati devono essere pubblicati sul sito web istituzionale dell’autorità competente, consentendo a chiunque abbia interesse, di presentare osservazioni entro 45 giorni dalla pubblicazione della documentazione.
Il procedimento di Verifica di assoggettabilità a VIA viene attivato compilando l'apposito modello di istanza sotto scaricabile e trasmettendolo al Comune in una delle seguenti modalità:
- istanza in bollo in formato cartaceo, con documentazione in formato elettronico contenuta in un cd, al Protocollo del Comune
- in formato elettronico (istanza e documentazione allegata) via pec.
Domanda/Istanza in bollo da € 16,00
Con allegata la documentazione richiestaDichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del costo previsto di progettazione e realizzazione del progetto
Ricevuta di pagamento degli oneri delle spese di istruttoria
Oltre al costo del bollo per l'istanza, sono previste spese istruttorie, disciplinate all’art. 31 della L.R. 4/2018, pari allo 0,02% del valore dell’opera o dell’intervento (è comunque previsto un contributo istruttorio minimo pari a 500€).
I versamenti relativi alle procedure di verifica di assoggettabilità a VIA (screening) di competenza comunale vanno effettuati a:
Tesoreria Comunale
MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A – Filiale di Cesena
Corso Garibaldi, 2 angolo Via Dandini
47521 Cesena (FC)
Codice IBAN: IT15 O 01030 23901 000001514209
indicando la causale “Spese istruttorie per la procedura di screening relativa al
progetto ……………….. presentata da ……………..
Dopo la presentazione dell'istanza, si svolgono le seguenti fasi del procedimento: pubblicazione della documentazione sul sito web, coinvolgimento degli enti territoriali potenzialmente interessati (che fa fede per la decorrenza dei termini), eventuale richiesta di documentazione integrativa, valutazione delle eventuali osservazioni pervenute ed emanazione del provvedimento conclusivo da parte dell’autorità competente.