Sei in: Home > Il Comune > Uffici Comunali > Settore cultura > Eventi / 2012 / Aprile / At home - mostra di Anna Maria Del Bianco
Giovedì 10 maggio 2012 si inaugurerà la mostra fotografica "at home" di ANNA MARIA DEL BIANCO curata da Andrea Donati.
Due le sedi espositive a Cesena: ore 18.00, CASA MUSEO RENATO SERRA (viale Carducci, 29) e ore 20.00, IL VICOLO - Galleria Arte Contemporanea (via Chiaramonti, 6).
Un percorso sensibile e accurato dedicato alla "casa" attraverso l'obiettivo di ANNAMARIA DEL BIANCO e la volontà comune di voler dedicare alla contemporaneità la giusta attenzione, come evidenzianell'introduzione Augusto Pompili, architetto, Presidente del Vicolo:
«Oggi, questa nuova esperienza espositiva ci ricollegaalla prestigiosa Casa Museo Serra, aprendoci a nuove riflessioni e diversificate osmosi sul territorio, con ampio sguardo di respiro internazionale. Ci auguriamo che questo sia solo l'inizio di una lunga serie di eventi, propositivi e stimolanti, testimonianza
e storicizzazione di quanto accade nell'arte contemporanea!».
Un'occasione davvero "speciale" che collega idealmente CASA SERRA a IL VICOLO in un viaggio artistico "convergente". La casa che fu di Renato Serra, infatti, dal 2005 è adibita a prestigioso Museo con la funzione rappresentativa di dare risaltoe avvicinare i cittadini alla figura di questo straordinario personaggio che ha avuto i natali ed ha abitato a Cesena. Critico letterario ed esemplare scrittore. "Libero e solo", come lo definisce Marino Biondi, Presidente della Fondazione: «Serra erastato, per tutta la sua vita breve e segnata dalle accelerazioni della storia, un uomo libero, libero e solo, sempre diffidente di ogni strumentale alleanza, anche con i suoi pari. Nessuno più di lui intento alla autenticità del vivere, e alieno dal corporativismo della cosiddetta classe di colti. Accettò per questo una vita che poté sembrare dimessa, nel cerchio magico di una provincia che fu lui a nobilitare, a fronte di colleghi di lui più famosi e celebrati, spesso accettando la solitudine, pur di evitare le coralitÃ
del conformismo, e gli aggregati fanatismi della modernità , anche quando il vantaggio sarebbe venuto dall'appartenenza a gruppi culturali, ma nella solitudine esistenziale aveva saputo accrescere le potenzialità analitiche del suo intelletto».
E proprio dal concetto di autonomia, di libero pensiero e di autenticità di intenti che Andrea Donati propone e indaga il lavoro dell'Artista-Fotografa ANNA MARIA DEL BIANCO: «Come nascono le immagini, in questo caso le fotografie? Di cosa si alimentala visione di un artista figurativo o concettuale? [...] L'immaginazione vive di pulsazioni e di ricordi, segue il ritmo impercettibiledi un orologio segreto che interferisce senza rumore con il flusso ordinario della vita quotidiana. L'atto creativo tende a dar
corpo alle forme, a distinguere gli oggetti, a comporre gli spazi, a scandire i tempi, a esprimere i pensieri e i sentimenti, ma soprattutto vuole illuminare un punto di vista e stupire l'osservatore, mostrando il mondo diverso da quello che sembra. Dal caos nasce l'armonia. La visione del fenomeno è tutta umana. L'artista conferisce un senso fantastico all'apparenza quotidiana, su qualunque orizzonte la vita si svolga, urbano, industriale, rurale, domestico. L'artista può parlare di gioia e di dolore, ma a differenza dell'attore non indossa una maschera, la crea e la porge direttamente allo sguardo dello spettatore. Il rapporto
tra le arti visive e il mondo è sempre immediato, diretto, senza confini. L'unico filtro è la cultura. Rispetto al passato la modernità ha fornito accelerazione, intensificazione, dilatazione ai fenomeni artistici e ai loro livelli di percezione. La critica d'arte contemporanea tende a dettare le regole del mercato decidendo quali siano le idee più brillanti, funzionali, commerciali, ma non determina il sentimento, non incide sulla coscienza individuale. A dispetto dei vincoli storici e culturali, la bellezza appartiene alle cose, l'emozione alla vita umana». Il catalogo, bilingue (italiano/inglese, pagg. 96, con n. 28 immagini riprodotte a colori e n. 21 in B/N, Euro 20,00) è edito per i tipi de IL VICOLO editore, nella Collana "Le Ricordanze".
ANNA MARIA DEL BIANCO fa parte del gruppo Mala Arti Visive che assieme a Stefano Lombardelli e Davide Pazzaglia ha costituito nel 1988.Da allora ha progettato e realizzato il suo lavoro artistico come elaborato unico. Installazioni, video ma anche la progettazione di eventi collaborando e coinvolgendo altri artisti costituiscono e caratterizzano il suo personale fare artistico. Parallelamente pratica da sempre in maniera individuale, la fotografia, in forma quasi privata. Da dieci anni a questa parte in particolare, realizza diversi scatti fotografici tutti all'interno della sua casa. Un lavoro lento senza scadenze di tempo.
Sedi espositive:
CASA MUSEO RENATO SERRA
Dal 10.05 al 24.06.2012
IL VICOLO - Galleria Arte Contemporanea
dal 10.05 al 09.06.2012
Ingresso: gratuito
Ente Promotore:
CASA MUSEO RENATO SERRA
viale Carducci, 29 - 47521 Cesena (FC)
Info: tel. 0547 29557
fondazioneserra@comune.cesena.fc.it
In Partnership con: IL VICOLO - Sezione ArteVia Carbonari, 16 - 47521 Cesena
Tel. 0547 21386 - Fax 0547 27479
e-mail: arte@ilvicolo.com
http://www.ilvicolo.com