Biciclette Pubbliche
IL SERVIZIO E' TEMPORANEAMENTE SOSPESO PER PROBLEMI TECNICI.
Mi Muovo in bici è il progetto di “bike sharing & ride” promosso dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito di un’importante e ampia strategia di mobilità finalizzata alla creazione di una rete integrata di trasporto pubblico in grado di offrire ai cittadini un ventaglio di alternative per lo spostamento urbano. Attivando il servizio sulla propria card è possibile prelevare e restituire la bicicletta in una delle stazioni presenti nelle città aderenti.
Le biciclette pubbliche possono essere utilizzate ogni giorno dalle ore 6,00 alle ore 23,00. E’ vietato utilizzarle negli orari notturni ovvero di appropriarsene per un tempo indefinito o al di fuori del territorio del Comune di Cesena.
L’apposito regolamento del servizio gratuito delle biciclette pubbliche è rilasciato in copia all’utente che lo sottoscrive al momento del ritiro della “smart card”, e indica gli obblighi del sottoscrittore.
L’utente delle biciclette pubbliche di Cesena ha l’ulteriore vantaggio di utilizzare, con la stessa card magnetica ritirata o attivata a Cesena, le altre biciclette pubbliche disponibili nelle città capoluogo dell’Emilia Romagna. Ogni città ha però propri costi di utilizzo della bici.
Come si fa?
Il servizio è momentaneamente sospeso ai nuovi utenti in attesa della messa in funzione di un nuovo sistema di bike sharing
Cosa Occorre?
Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
Sottoscrivere e compilare, con i propri dati anagrafici, l’apposito modulo di domanda
- Essere maggiorenni (18 anni compiuti) o 16 anni se la richiesa è firmata da un genitore
Andare in una delle 5 stazioni di Cesena dove sono collocate le rastrelliere e con la “smart card” in possesso prelevare la bicicletta e poi … pedalare!
Riportare la bicicletta in una delle colonnine presenti nelle stessa stazione in cui è stata prelevata, entro le ore 23,00 di ogni giorno.
Quanto Costa?
Nel Comune di Cesena l'utilizzo delle biciclette verdi è completamente gratuito.
Al momento del rilascio della “smart card” viene richiesto un deposito di 15 euro (5 per la tessera e 10 per il lucchetto numerato), che vengono restituiti alla riconsegna.
La cauzione sarà restituita se l’utente decide di non utilizzare più il servizio.
-
Altri Comuni della Regione potrebbero applicare dei costi di noleggio ad ore o giornate (verificare le condizioni nei siti web dei vari Comuni – Forlì, Ferrara, Parma, Piacenza, Rimini, Reggio Emilia, Modena, Imola, Scandiano, San Lazzaro di Savena e San Giovanni in Persiceto). In questo caso è necessario effettuare una ricarica presso lo Sportello Facile o tramite il sito Mi Muovo in Bici.
Online:
Per Informazioni:
Telefono:
0547.356235
Quanto Tempo Serve?
Termine: immediato
Tempo allo sportello: 10 minuti
Allegati
Collegamenti
Responsabile
Settore Tutela Ambiente E Territorio
e-mail: ambiente@comune.cesena.fc.it
Telefono: 0547.356356
Data Ultima Modifica:
06 Agosto 2019
Data di Pubblicazione:
02 Novembre 2015
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it