Parigi: 85% di strade in zona 30 e corsie bici
Ridurre la velocità per maggior sicurezza
Legambiente: calcolo del pib, prodotto interno bici
Il pil della bicicletta vale tra i 4 e i 6 miliardi e sono al nord i ciclisti più "ricchi"
A chi dà fastidio la legge quadro sulla mobilità ciclistica?
Se lo chiede la FIAB con considerazioni in merito alla legge quadro sulla mobilità ciclistica ferma dal 2014 e che sembra non sarà approvata
Pesaro: verso gli stati generali della mobilità nuova
“Muovere le idee per muovere le persone”
Riccione:
biciclette condotte a mano in viale Ceccarini
Concordiamo con la scelta del comune di Riccione perché nella grande città ci devono essere anche spazi dove i pedoni non si devono preoccupare neppure dei ciclisti
Bologna: raddoppiate le multe ai ciclisti
Multate le bici sui marciapiedi e passaggi pedonali. 1046 infrazioni verbalizzati nel 2016.
Sardegna: nel futuro una rete di 42 percorsi ciclabili
La Sardegna si prepara a realizzare una rete di percorsi ciclabili composta di 42 itinerari per 1916 chilometri. 15 milioni di euro sono già stati stanziati per iniziare i lavori.
Cina: pedalare contro lo smog
la rivoluzione cinese contro l’inquinamento
Migliaia di due
ruote condivise in Cina. Così i giovani, unendo tecnologia e bici, puntano a
salvare l'ambiente facendo profitti
Friuli: ufficio mobilità ciclistica, tavolo tecnico
e legge regionale per tutelare pedoni
e ciclisti
Positivo confronto regione-fiab: nel 2017 nuova legge regionale per tutelare pedoni e ciclisti
Conegliano: al lavoro in bicicletta e «paga» chi lascia la macchina a casa
Il comune offre incentivi in denaro ai dipendenti pubblici e privati. Campagna pro due ruote con l’usl.
Provincia di Padova completa tratti di collegamento alla pista ciclopedonale Treviso-Ostiglia
Completato l'itinerario lungo la pista ciclabile ex ferrovia
Bologna: città metropolitana realizzerà ciclabile sull'ex ferrovia Bologna-Verona
31 nuovi km di pista ciclabile
Roma: firmato protocollo per Grab, grande raccordo anulare per le biciclette
La ciclovia di 44 chilometri collegherà il centro e le periferie toccando le zone di maggior interesse storico culturale.
Parma: "la cicletteria", la nuova velostazione dove parcheggiare la propria bicicletta
inaugurata la "casa della bicicletta"; diversi servizi per la bicicletta nei pressi della stazione ferroviaria
Barcellona: se le strade
ritornano alle persone
tracciato un nuovo corso verso una mobilità sempre più a misura di persona, togliendo spazio alle auto
Logistica e consegne a pedali: il boom di operatori
Sono più di 50 e presenti in tutte Italia le aziende che consegnano la merce con la bicicletta
Bici
e Olanda: un amore sempre crescente
Il 47 per cento degli spostamenti urbani effettuati ogni giorno dagli Olandesi avviene in bici o a piedi.
Google
studia il traffico per la mobilità nuova
Google studia i dati degli spostamenti per aiutare le amministrazioni a progettare la mobilità nuova. Gli spostamenti in bicicletta considerati ancora una soluzione per risolvere i problemi di traffico.
Norvegia: maxi investimento in autostrade per bici
Quasi 850 milioni di euro in una rete di strade dedicate ai ciclisti: così il paese punta a diventare la prima nazione a emissioni zero entro il 2050
Londra: più ciclisti che auto nell'ora di punta
Nella capitale britannica il numero di automobilisti è sceso da 137.000 nel 2000 a 64.000 nel 2014.
Milano e Torino come parigi: rimborsi in arrivo per chi va in bici al lavoro
La lezione francese sta facendo scuola, Milano e Torino stanno studiando questo contributo ecologico
100 km di nuove ciclabili intorno a Barcellona
I sindaci dell'area metropolitana di Barcellona hanno presentato una serie di misure per promuovere l'uso della bicicletta
Regione Friuli Venezia Giulia: al via progetti pilota per spostamenti casa - lavoro in bicicletta
La regione Friuli Venezia Giulia stanzia 100 milioni
Emilia Romagna: nuovo protocollo d'intesa per lo sviluppo della mobilità ciclopedonale
Seguirà una legge regionale e l'investimento di 8 milioni di euro
Bike Challenge Milano: premiate le aziende che hanno "pedalato di più"
Nell'area milanese 92 aziende, imprese, enti pubblici e privati di ogni dimensione hanno partecipato alla "sfida"
Aarhus, Danimarca: semaforo sempre verde per i ciclisti
Sperimentazione nella città danese per garantire il "sempre verde" ai ciclisti nei semafori
Legge di stabilità: finanziamenti per la ciclabilità
La Legge di Stabilità e il Collegato Ambientale prevedono 130 milioni di euro per ciclovie turistiche, velo-stazioni e altre iniziative a "due ruote"
Bologna: al via i lavori del nuovo percorso ciclo-pedonale dell'aeroporto Marconi
Entro gennaio 2016 sarà aperto il percorso ciclo-pedonale largo quattro metri, di cui 2,5 dedicati a pista ciclabile bidirezionale
La bicicletta strumento per gli obiettivi ONU di sviluppo sostenibile
La bicicletta centra tre dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile che l'ONU ha fissato per il 2030
Proposto di riconoscere il premio Nobel per la pace 2016 alla bicicletta
Caterpillar, il programma di Rai Radio2, lancia una candidatura molto speciale per il premio Nobel per la Pace 2016: quella della bicicletta
Oslo chiuderà il centro alle auto, boom di veicoli elettrici
Svolta ecologista per la capitale norvegese
Brasile, San Paolo: la sfida della città all'auto
Il Sindaco di San Paolo, sta portando avanti l'iniziativa "pro bici"
Francia: proposta di incentivi in busta paga a chi usa la bici
Nel 2014 già fu intentata una sperimentazione delle stesse misure e ci furono risultati incoraggianti
Bologna: inaugurata la "tangenziale della bici"
La Tangenziale delle Biciclette è un anello di 8,4 km, di cui 5,2 km in sede protetta tra gli alberi
Parigi: 150 milioni per diventare la capitale mondiale delle bici
L' obiettivo è quello di triplicare la percentuale di spostamenti casa-lavoro in bici
Il sindaco di Londra conferma: in arrivo la ciclabile separata più lunga d'Europa
A partire da Aprile 2016, attraverserà la capitale britannica
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione: 04/02/2016