Centri Estivi per Bambini e Ragazzi dai 3 ai 13 anni - Contributi Regionali
La Regione Emilia Romagna concede contributi a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni (nati dal 2007 al 2017) delle Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative.
Per richiedere il contributo, è necessario:
- che le famiglie risiedano nel Comune di Cesena
- che entrambi i genitori lavorino (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali)
- che l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente del nucleo famigliare (ISEE), applicabile a prestazioni agevolate rivolte a minorenni, non superi 28.000 €.
NOVITA' 2020: Il contributo viene erogato direttamente alla famiglia.
Per ogni bambino, è determinato a copertura del costo di iscrizione sino ad un massimo di euro 112,00 euro a settimana, per un importo complessivo massimo di euro 336,00.
In ogni caso il contributo non potrà superare il costo di iscrizione previsto dal centro estivo.
Come si fa?
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, pena IRRICEVIBILITA’ utilizzando credenziali fedERa oppure credenziali SPID.
Il periodo per la presentazione delle domande è dall'8 al 30 giugno 2020.
Lo Sportello Facile, sito all’interno dell’edificio comunale (entrata lato Rocca) metterà a disposizione i propri operatori per assistere gli utenti che dovessero incontrare difficoltà nella compilazione della domanda online.
Nella domanda sarà richesto di indicare i centri estivi in ordine di priorità per la richiesta del contributo. L'erogazione sarà condizionata all'effettiva frequenza.
La richiesta di contributo per i centri estivi delle scuola per l’infanzia comunali è già stata acquisita in fase di richiesta del servizio.
Cosa Occorre?
Residenza nel Comune di Cesena
Età compresa tra i 3 anni e i 13 anni
(Nati dal 2007 al 2017)Entrambi i genitori occupati (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali)
ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio;Iscrizione a uno più Centri Estivi fra quelli accreditati.
(Vedi elenco)Indicatore della Situazione Economica Equivalente del nucleo famigliare (ISEE), applicabile a prestazioni agevolate rivolte a minorenni
non superiore a 28.000,00 euro. E' possibile presentare l'ISEE del 2019 se non si è in possesso dell'ISEE del 2020IBAN per l’accredito del contributo in c/c bancario o postale
senza questo dato la domanda non concluderà l'iter
Quanto Costa?
La richiesta è gratuita
Online:
Requisiti: Credenziali fedERa (livello affidabilità ALTA) oppure SPID
Note:
Sarà richiesto di fornire un indirizzo email ed un recapito telefonico.
Per Informazioni:
Telefono: 0547.356325
Quanto Tempo Serve?
Conclusa la raccolta delle domande, verrà elaborata una graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiari. Il distretto interessato comprende i comuni di Cesena, Montiano, Mercato Saraceno, Sarsina, Bagno di Romagna, Verghereto.
La graduatoria verrà calcolata sulla base del valore ISEE, in modo decrescente, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il bambino di età inferiore.
Informazioni sull'esito della presente domanda saranno fornite per posta elettronica entro il mese di luglio.
Il genitore dovrà conservare le ricevute di pagamento, che dovranno essere inviate all'ufficio scuola con le modalità che saranno indicate nella comunicazione di concessione del contributo.
Al fine dell'erogazione del contributo è necessario presentare attestazione dell'effettiva partecipazione ai centri estivi con documentazione delle spese sostenute e dichiarazione degli eventuali contributi ricevuti da altri soggetti pubblici o privati.
Le informazioni devono essere fornite mediante la procedura online che sarà attiva da lunedì 10 agosto 2020 al seguente link: http://www.comune.cesena.fc.it/servizionline/scuola
Per accedere al servizio online sarà necessario essere dotati di credenziali fedERa o SPID.
In caso di difficoltà nell'accesso al servizio online è possibile prendere appuntamento allo Sportello Facile ai numeri 0547/356643 - 356235 - 356111.
Nel corso della compilazione della comunicazione sono richieste le seguenti informazioni:
- Centro estivo frequentato;
- Numero di settimane di frequenza;
- Costo totale sostenuto riferibile al bambino/bambina
- Ricevuta di pagamento delle spese sostenute.
- Ammontare di eventuali contributi ricevuti da altri soggetti pubblici o privati.
NOTA BENE Nel caso di fratelli, deve essere inviata una comunicazione per ognuno e la ricevuta deve essere specifica per ogni bambino (non sono ammesse ricevute cumulative di più bambini).
Eventuali altri contributi ricevuti saranno quindi cumulabili al contributo regionale solo sino alla copertura delle spese sostenute.
Il totale dei contributi ricevuti non potrà essere maggiore delle spese sostenute.
Allegati
Collegamenti
Ti Potrebbe Interessare Anche
Responsabile
Settore Servizi Educativi, Istruzione e Sport
e-mail: esposito_m@comune.cesena.fc.it
Telefono: 0547.356240
Data Ultima Modifica:
07 Agosto 2018
Data di Pubblicazione:
18 Aprile 2018
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it