Biblioteca
Il CDE è fornito di una biblioteca suddivisa in due sezioni:
- Biblioteca pedagogica-educativa Gianfranco Zavalloni, recentemente riallestita, con volumi e testate di riviste a disposizione del pubblico per consultazione e/o prestito (descrizione e obiettivi)
- Biblioteca Genere e differenze, a cura del Centro Donna (descrizione)
Orari
L'apertura della
Biblioteca ed il servizio di prestito e consultazione seguono i seguenti orari:
- ORARIO
INVERNALE:
Mattina:
Dal Lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Pomeriggio:
Martedì – Giovedì dalle 14:30 alle 16:30
- NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO
Mattina:
Dal Lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Pomeriggio:
Giovedì dalle 14:30 alle 16:30
- Biblioteca pedagogica-educativa Gianfranco Zavalloni
- Biblioteca Genere e Differenze a cura del Centro donna
Biblioteca pedagogica-educativa Gianfranco Zavalloni
I materiali presenti riguardano gli ambiti relativi alle aree:
Integrazione, Processi Formativi, Infanzia Zero Sei, Disabilità, Famiglia e genitorialità, Outdoor, Intercultura, Didattica.
La Biblioteca è provvista di riviste specializzate nell'area infanzia (vai alla pagina dedicata).
Si può usufruire di una postazione informatica per la consultazione, è inoltre possibile utilizzare il proprio pc portatile con accesso al servizio Wi-Fi pubblico e gratuito.
L'accesso alla Biblioteca è libero e gratuito; se viene richiesto un servizio di supporto, orientamento, ricerca materiale è richiesta la prenotazione.
La biblioteca adotta un sistema a "scaffale aperto" ovvero, l'utenza può consultare direttamente il materiale disponibile.
Viene fornito un servizio di indicazione e orientamento, per rendere maggiormente fruibili le risorse bibliografiche e documentali disponibili.
Per rendere più agevole la ricerca è possibile comunicare, con anticipo, la richiesta dei materiali di consultazione all'indirizzo mail: cde@comune.cesena.fc.it o
al numero 0547 355743
Il prestito è gratuito, ogni utente può ricevere al massimo due volumi per la durata di un mese, rinnovabile, entro la scadenza, per un altro mese.
OBIETTIVI
- Raccogliere e rendere disponibili ad insegnanti, educatori, educatrici ed a quanti, a vario titolo, sono impegnati in ambito educativo, testi di cultura dell'infanzia e materiali di documentazione didattica e pedagogica che costituiscono un valido supporto per la progettazione educativa, l'auto-aggiornamento e la formazione;
- Conservare, valorizzare e promuovere il materiale bibliografico documentale;
- Offrire uno spazio per le ricerche e lo studio;
- Fornire un servizio di consulenza bibliografica.
Ultimi arrivi
Riviste e altri materiali
Biblioteca Genere e Differenze a cura del Centro donna
La sezione di Genere raccoglie il materiale bibliografico del Centro di Documentazione del Centro Donna di Cesena che consta di un nucleo originario di testi filosofici, psicologici, giuridici, pedagogici, medici, sociologici.
I temi trattati spaziano dalla Teoria Femminista, alla Questione Femminile, alla Salute di Genere, sino ai temi di specifico interesse in relazione alle varie fasi del
ciclo di vita della Donna: Sessualità, Gravidanza, Maternità, Puericultura, Educazione, Formazione, Ricerca lavoro, Menopausa, Protagonismo sociale della Donna, Donne e Politica.
Particolare rilievo hanno gli approfondimenti sulle Relazioni Disfunzionali tra partner eterosessuali, sui fenomeni della Dipendenza affettiva, della Violenza intrafamiliare e domestica, delle Perversioni relazionali, dell'Abuso di Minori e Violenza assistita.
Oltre al nucleo storico di volumi dedicato alla Donna e alla Famiglia, la collezione si sta arricchendo di volumi sui temi di interesse per la popolazione LGBTQAI+ e
più in generale sui temi e le questioni che riguardano il Genere e i Generi in senso ampio, dagli aspetti simbolici e linguistici a quelli giuridici, medici, psicologici, sociologici e filosofici.
Data Ultima Modifica:
28 Marzo 2023
Data di Pubblicazione:
19 Aprile 2011
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it