Chi siamo
Il Centro di Documentazione Educativa del Comune di Cesena è sorto nel 1991. Si configura come luogo di documentazione, formazione, informazione, consulenza, ricerca e sperimentazione rivolta agli insegnanti dei servizi prescolastici e delle scuole di ogni ordine e grado, ai genitori, agli studenti, agli operatori dei servizi, alle associazioni, al volontariato, allo scopo di individuare, elaborare e promuovere supporti scientifici e strumenti per la qualificazione.
Svolge la propria attività nelle aree dell'Integrazione, dei Processi Formativi, dell' Agio - Disagio, dell'Intercultura e della Prima Infanzia.
A CHI CI RIVOLGIAMO
Il centro si rivolge a:
- Insegnanti di ogni ordine e grado di scuola;
- Educatori/operatori dei servizi socio-sanitari;
- Genitori;
- Giovani (studenti e non);
- Persone con deficit; Associazioni con finalità educative e formative;
- Studenti;
- e a tutti coloro che a diverso titolo si occupano della formazione, della qualificazione scolastica e dell'integrazione
SERVIZI OFFERTI
I servizi che il Centro offre sono pensati come supporto dell'attività di insegnanti ed operatori che lavorano nei contesti socio-educativi e scolastici. Sono offerti attraverso le risorse del Centro, curando percorsi specializzati.
- Biblioteca Consultazione e prestiti di libri, riviste e documentazioni
- Consultazioni di archivi tematici
- Supporto alla formulazione di progetti di documentazione
- Attività su documentazione, integrazione e multiculturalità, servizi 0-6 e agio/disagio
- Sportelli di consulenza
- Ricerche, a richiesta, di materiale su Internet (a cura del personale interno)
- Laboratorio per la didattica interculturale
- Spazi per incontri, riunioni, seminari
- Accoglienza di gruppi di lavoro autogestiti
Data Ultima Modifica:
03 Novembre 2016
Data di Pubblicazione:
15 Aprile 2011
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it