Misure di contrasto alla diffusione del nuovo Coronavirus
Le modalità di accesso ai servizi comunali
In ragione delle direttive regionali e della normativa nazionale di disciplina dell’emergenza sanitaria, il Comune di Cesena modifica le modalità di erogazione dei servizi al fine di ridurre i possibili assembramenti e occasioni di diffusione del contagio, senza sospendere alcun servizio ritenuto indifferibile.
Si invitano i cittadini a verificare le modalità di accesso dell'ufficio di interesse e, se possibile, a privilegiare l'accesso ai servizi online o telefonicamente.
Per richieste di informazioni, al fine di diminuire il rischio di assembramenti presso l'ingresso comunale Lato Rocca, si invita a non recarsi fisicamente allo Sportello Facile, ma ad inviare una mail a facile@comune.cesena.fc.it o a telefonare ai numeri 0547 356111 / 356235
- SPORTELLO FACILE
- SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP)
- Centro Donna
- Cultura e Biblioteca Malatestiana
- Edilizia Pubblica (arredo urbano, verde)
- Governo del territorio (urbanistica, edilizia privata, sismica, PEEP)
- IAT-R (Ufficio turistico)
- Informagiovani
- Infrastrutture (autorizzazioni, occupazioni suolo pubblico, passi carrai, numerazione civica)
- Oggetti smarriti
- Polizia Locale
- Progetto Giovani
- Servizi educativi, istruzione e Sport
- Servizi amministrativi, Partecipazione e Patrimonio (Patrimonio, Quartieri)
- Sportello Prefettura
- Sportello rinnovi permessi di soggiorno
- Sportello sociale, ufficio amministrativo servizi sociali
- Sviluppo economico
- Tributi (TARI, IMU, altri tributi)
- Tutela dell'Ambiente e del Territorio (autorizzazioni ambientali, rifiuti, mobilità, vincolo idrogeologico)
- Informazioni
Lo Sportello è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.00 e il giovedì con orario continuato sino alle 17.00.
Servizi erogabili ad accesso libero:
Sportello Facile (sede municipale con accesso Piazzetta dei Cesenati del 1377)
- Riconoscimento de visu
- Ritiro atti depositati presso casa comunale da parte dei cittadini destinatari;
- Atti di nascita e riconoscimento
- Autentica di firma e copia, legalizzazioni fotografie
- Certificazioni anagrafiche
- Certificazioni ed estratti di stato civile fino a 3
- Duplicato tessera elettorale
- Conferma disponibilità scrutatori
- Ristampa codici PIN/PUK della CIE
- Visure catastali fino a 3
Sportello Specialistico (presso i Servizi cimiteriali)
- Dichiarazioni di morte in Parte I e relativi atti di polizia mortuaria agli orari stabiliti
Servizi erogabili esclusivamente a prenotazione (www.comune.cesena.fc.it/facile/prenotazioni o telefonicamente ai numeri 0547/356235 - 356111)
- Ritiro certificazioni storiche
- Tessera d'argento
- Visure catastali in numero superiore a 3
- Carta d’identità
- Richiesta utenza SPID con preregistrazione
- Pass Disabili
- Pubblicazioni di matrimonio, separazioni, divorzi e cittadinanze e decessi
- Anagrafe canina (iscrizioni, aggiornamenti e cancellazioni)
- Vidimazione registri prodotti vitivinicoli
- Tesserino di Caccia
- Concilia Web
- Servizio scolastici
- Permessi ZTL
- Cambi di residenza e abitazione
- Iscrizioni anagrafiche
- Certificazioni ed estratti di stato civile in numero superiore a 3
- Bollino rosa
Servizi su prenotazione, ma erogabili anche via web/mail o con supporto telefonico (http://www.comune.cesena.fc.it/servizionline; mail: facile@comune.cesena.fc.it; assistenza telefonica al numero 0547-356235)
- Servizi scolastici
- Permessi ZTL Nuovi e rinnovi
- Visure catastali in numero superiore a 3
- Tessera d’Argento
- Cambi di residenza e abitazione
- Iscrizioni anagrafiche
- Certificazioni ed estratti di stato civile in numero superiore a 3
- Bollino rosa
I servizi erogabili on line potranno essere rilasciati anche se il cittadino non è dotato di CIE o SPID, sarà, infatti, sufficiente una mail con allegata la scansione del documento di identità da inoltrare all’indirizzo mail istituzionale facile@comune.cesena.fc.it o alla mail che sarà comunicata dall’operatore che riceve la telefonata del cittadino.
Sia per prenotare l’appuntamento che per il supporto all’erogazione del servizio on line (per coloro che ne avessero necessità), è disponibile il numero 0547 356235 ed il numero dello Sportello Facile Digitale 0547 356875.
Per i servizi cimiteriali lo Sportello Specialistico continua a ricevere senza prenotazione le dichiarazioni di morte (atti di morte in parte prima) e i relativi documenti per gli atti di polizia mortuaria ad orari prestabiliti e già comunicati alle Imprese di pompe funebri (consegna documenti dalle 8.00 alle 9.30 e ritiro atti dalle 12.00 alle 13.00).
Via mail potranno essere gestite le procedure di polizia mortuaria che non richiedono la presenza fisica dei dichiaranti e, previa prenotazione, il servizio di concessione dei loculi.
I recapiti per informazioni e prenotazioni relativi ai servizi cimiteriali sono 0547/356448 - 356853 – 356596; sportellospecialistico@comune.cesena.fc.it.
Il SUAP riceverà il pubblico esclusivamente previo appuntamento prenotabile:
on-line tramite i link dedicati:
- per SUAP pratiche edilizie produttive/ambientali >> Prenota
- per supporto ad Accesso Unitario >> Prenota
- per attività economiche >> Prenota
telefonicamente al numero 0547 356787
Si invita comunque ad usufruire di tale servizio solo in caso di particolari necessità ed urgenze.
Per tutte le altre problematiche o informazioni si consiglia vivamente di contattare gli uffici telefonicamente o tramite mail a suap@unionevallesavio.it
Il Centro riceve nella sede di Via Aldini 26 SOLO SU APPUNTAMENTO per casi considerati urgenti previa prenotazione telefonica ai numeri 0547 355742 - 355738.
In tutti gli altri casi è garantito il servizio di informazione, ascolto orientamento attraverso il canale telefonico 0547 355742 - 355738 e attraverso l'e-mail centrodonna@comune.cesena.fc.it o sulla pagina facebook del centro donna
La Biblioteca Malatestiana antica è aperta al pubblico su prenotazione: scopri come prenotare l'ingresso cliccando qui
--------------------
La Biblioteca Moderna è aperta ad accesso libero con green pass rafforzato.
Per prenotazioni e richieste di informazioni è attivo il numero 0547 610892
--------------------
I musei e le gallerie sono aperte con green pass rafforzato: consulta qui le modalità di accesso.
--------------------
Le attività dell'Istituto Musicale Corelli per l'a.s. 2021/22 si sono concluse. Le iscrizioni per l'a.s. 2022/23 riprenderanno nel mese di agosto 2023.
Per informazioni e contatti:Tel: 0547 28052; Email: segreteria@istitutocorellicesena.it
--------------------
A Casa Bufalini si tengono le iniziative in presenza nel pieno rispetto del distanziamento, con obbligo di green pass rafforzato.
Il coworking resta regolarmente attivo negli orari di apertura indicati sul sito www.casabufalini.it.
Per informazioni e contatti: Tel: +39 0547 415080; Email: info@casabufalini.it
--------------------
Gli uffici del Settore ricevono solo su appuntamento da concordare chiamando lo 0547 610892
Gli uffici che si occupano di verde pubblico e arredo urbano, ricevono previo appuntamento al numero 0547 356383
Gli uffici del settore Governo del territorio ricevono su appuntamento il lunedì dalle 10 alle 13, il mercoledì dalle 8 alle 13 e il giovedì dalle 14.30 alle 17
In particolare:
Il Servizio urbanistica riceve previo appuntamento telefonico allo 0547-356567
--------------------
I tecnici del Servizio Tecnico Sportello edilizia ricevono unicamente previo appuntamento fissato tramite l’agenda digitale
La consultazione dati allo sportello si svolge di norma telefonicamente; eccezionalmente può essere effettuato in presenza nelle medesime giornate ed orari su prenotazione tramite l’agenda digitale
La visione delle pratiche di archivio ed il ritiro di documenti cartacei vengono effettuati presso gli uffici su appuntamento, previo contatto telefonico
--------------------
Il Servizio sismica riceve unicamente previo appuntamento fissato tramite l’agenda digitale
La visione delle pratiche di archivio ed il ritiro di documenti cartacei potranno essere effettuati presso gli uffici previo contatto telefonico.
DAL 01.05.2020 E' OBBLIGATORIA LA PRESENTAZIONE TELEMATICA DELLE PRATICHE SULLA PIATTAFORMA DEDICATA. NEL CASO DI SUPERAMENTO DELLA SOGLIA MASSIMA DI CAPIENZA E' POSSIBILE TRASMETTERE GLI ALLEGATI CON PIU' INVII MEDIANTE PEC.
--------------------
Il Servizio controllo edilizio ed agibilità riceve unicamente previo appuntamento fissato tramite l’agenda digitale
--------------------
Il Servizio attuazione urbanistica e Peep riceve unicamente previo appuntamento fissato tramite l’agenda digitale
--------------------
L’ufficio idoneità alloggiativa riceve unicamente previo appuntamento fissato telefonicamente al numero 0547 356811 oppure inviando una e-mail a: orlando_eb@comune.cesena.fc.it
L’accesso diretto all'Ufficio Turistico di Cesena è attualmente ancora contingentato ed avviene negli orari di apertura attualmente in vigore:
- martedì 9.00-13.00 e 15.00-18.00
- mercoledì 9.00-13.00 e 15.00-18.30
- giovedì 9.00-13.00 e 15.00-18.30
- venerdì 9.00-13.00 e 15.00-18.00
- sabato 9.00-13.00 e 15.00-18.00
- domenica e festivi 9.00-13.00
- lunedì chiuso
Contatti: Tel. 0547 356327; iat@comune.cesena.fc.it.
E' consigliabile prenotare l'appuntamento.
E' possibile prenotare un colloquio anche con modalità a distanza.
Per informazioni e per eventuali richieste di appuntamento, telefonare al n. 0547 20554 o scrivere una email a informagiovani@comune.cesena.fc.it
- Per rilascio le autorizzazioni alle manomissioni stradali, occupazioni di suolo pubblico, passi carrai, telefonare per appuntamento ai numeri 0547 356818 - 356556 - 356377
- Per numerazione civica e toponomastica telefonare per appuntamento al numero: 0547 356428
Gli uffici ricevono solo su appuntamento
Richieste di informazioni e appuntamenti ai numeri di telefono 0547 356511 - 356288 - 356589; e-mail: economato@comune.cesena.fc.it
Gli uffici sono aperti al pubblico solo per richieste che rivestono estrema urgenza nelle seguenti giornate:
martedì, giovedì, sabato dalle 9 alle 12
Giovedì dalle 15.30 alle 18.30
Per tutto quello che non è urgente rispondiamo al telefono o alle mail.
Informazioni possono essere richieste telefonicamente o su appuntamento ai numeri di telefono o alle caselle e-mail indicate nell'allegato.
Qualora non si riesca a contattare gli uffici desiderati, si può chiedere un appuntamento tramite il numero di telefono o l'indirizzo e-mail della Centrale operativa, specificando l'oggetto
o la pratica da trattare nell'appuntamento
Le persone saranno richiamate e ad ogni mail verrà data risposta entro 48 ore
Saranno possibili anche attese e appuntamenti all’aperto davanti alla sede della Polizia Locale
Centrale Operativa
mail: pmcentraleoperativa@comune.cesena.fc.it
telefono 0547 354811
WhatsApp 337 132 0525
L’equipe di coordinamento del Progetto Giovani riceve su appuntamento.
Oltre alla possibilità di contatti telefonici o via mail, dal lunedì al venerdì è possibile dialogare anche in videocall o sui social network di seguito evidenziati.
Coordinamento Progetto Giovani
0547 355748
info@progettogiovanicesena.it
Monty Banks
0547 355748
monty.banks@progettogiovanicesena.it
www.montybanks.it
Gli uffici ricevono solo su appuntamento ai numeri:
Nidi e scuole infanzia, tel. 0547 356319/318; e-mail: infanzia@comune.cesena.fc.it
Istruzione, tel. 547 356321
Diritto allo studio, tel 0547 356320/325
Refezione scolastica, tel. 0547 356245
Sport, tel. 0547 356261/320
Gli uffici ricevono solo su appuntamento.
Patrimonio – Ufficio Amministrativo-contabile: Richieste di informazioni e appuntamenti al numero di telefono 0547 356285
Patrimonio – Ufficio Tecnico: Richieste di informazioni e appuntamenti al numero di telefono 0547 356805
Partecipazione (Quartieri): Richieste di informazioni e appuntamenti al numero di telefono 0547 356241 – 0547 356545
L'Ufficio è aperto il mercoledì e il venerdì dalle 09.00 alle 13.00.
Il numero di telefono è 0547/356455.
Non è necessario prendere appuntamento per avere accesso allo sportello.
Non verranno date informazioni sullo stato della pratica di cittadinanza già inoltrata, controllabile sul sito www.interno.gov.it alla sezione servizi on line - cittadinanza, autenticandosi con credenziali di accesso SPID
Riceve c/o il Palazzo comunale su appuntamento al numero telefonico 0547 356488
SPORTELLO SOCIALE
Lo sportello sociale prosegue l’attività di ricevimento in via esclusivamente telefonica al numero 0547 356856 il martedì e giovedì, ore 8.30-13
------
UFFICIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI
L'ufficio amministrativo dei servizi sociali riceve solo su appuntamento ai seguenti numeri telefonici:
- per CONTRIBUTI AFFITTO: 0547 356492 (Martedì’ dalle 9,00 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,00); 0547 356272 (Martedì’ dalle 9,00 alle 13,30)
- per DOMANDE CASE POPOLARI: 0547 356834 ( Lunedì e giovedì dalle 9,00 alle 13,30)
- per ESENZIONI FARMACI IN FASCIA C: 0547 356492 (Martedì’ dalle 9,00 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,00)
- per BONUS UTENZE (ACQUA-LUCE-GAS): 0547 356345 (Martedì e Giovedì dalle 9,00 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,00)
- per ASSEGNI MATERNITA’ e NUCLEI: 0547 356830 (Martedì e Giovedì dalle 9,00 alle 13,30)
Agli stessi numeri ci si può rivolgere per le richieste di informazioni
Il contatto col pubblico è garantito esclusivamente telefonicamente e tramite piattaforma Meet, in tal caso previo appuntamento.
Lavoro, imprese, tel. 0547 356323; e-mail: LSG@comune.cesena.fc.it
Tirocini, tel. 0547 356592; e-mail: LSG@comune.cesena.fc.it
SPORTELLO TARI E RECUPERO EVASIONE TARI
Lo sportello TARI è ubicato al Foro Annonario - Piano 1 (int. 200), con ingresso da Piazza del Popolo n. 8.
Lo sportello al pubblico è garantito esclusivamente telefonicamente o previo appuntamento.
E' possibile contattare l'ufficio ai numeri 0547 356430 - 356590 nei seguenti orari:
lunedì, martedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 mercoledì dalle 8.00 alle 13.00
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00Oppure inviando una mail al seguente indirizzo: sportellotassarifiuti@comune.cesena.fc.it
Per prenotare un appuntamento accedere all'agenda dedicata
SPORTELLO IMU E ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE (ECCETTO TARI) posto al 3° piano stanza C19
Lo sportello al pubblico è garantito esclusivamente telefonicamente o previo appuntamento.
E' possibile contattare l'ufficio al numero 0547 356294 - 356208 nei seguenti orari:
lunedì dalle 10.00 alle 13.00 mercoledì dalle ore 8.00 alle 13.00
giovedì dalle 14.30 alle 17.00
Oppure inviando una mail al seguente indirizzo: tributi@comune.cesena.fc.it
Per prenotare un appuntamento accedere all'agenda dedicata
Gli uffici ricevono solo su appuntamento.
Servizio Risorse Idriche e Atmosferiche, Autorizzazioni ambientali
Richieste di informazioni e appuntamenti ai numeri di telefono 0547/356443-6456; e-mail: autorizzazioni_scarichi@comune.cesena.fc.it
Servizio Mobilità e Trasporti:
- Per Ordinanze e Viabilità, tel. 0547 356451; e-mail: mobilita@comune.cesena.fc.it
- Per Trasporti, ZTL e Sosta, tel 0547 356436; e-mail: mobilita@comune.cesena.fc.it
Servizio Igiene e Sanità, Benessere Animale, Educazione Ambientale, Inquinamento Acustico
Richieste di informazioni e appuntamenti al numero di telefono 0547 356417, e-mail: moretti_ma@comune.cesena.fc.it
Servizio Rifiuti e Bonifiche, Energia, Campi Elettromagnetici
Richieste di informazioni e appuntamenti ai numeri di telefono 0547 356414-356576; e-mail: ambiente@comune.cesena.fc.it
Servizio Attività Estrattive, Valutazioni Ambientali, Bonifiche Amianto
Richieste di informazioni e appuntamenti ai numeri di telefono 0547-356426-356502-356419; e-mail: ambiente@comune.cesena.fc.it, turci_c@comune.cesena.fc.it
Per il Vincolo Idrogeologico
Richieste di informazioni e appuntamenti ai numeri di telefono 0543-900728 (Sede di San Piero in Bagno) - 0547 356358 (Sede di Cesena); e-mail: biondi_al@comune.cesena.fc.it
Informazioni
Per informazioni scrivere a facile@comune.cesena.fc.it o telefonare ai numeri 0547 356111 / 356235
Data Ultima Modifica:
25 Maggio 2022
Data di Pubblicazione:
21 Giugno 2021
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it