Il Decreto legge 83/2014 ha introdotto un Bonus a favore di chi contribuisce alla conservazione e allo sviluppo della cultura in Italia, stabilizzato e reso permanente dalla legge di stabilità 2016 del 28 dicembre 2015, n. 208.
Imprese e privati che effettuano donazioni per iniziative a tutela del patrimonio culturale e per lo sviluppo della cultura possono beneficiare di un credito di imposta al 65% da recuperare in 3 anni.
Il credito è riconosciuto alle persone fisiche e agli enti non commerciali nei limiti del 15 per cento del reddito imponibile e ai soggetti titolari di reddito d'impresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui.
Possono essere finanziati anche in parte interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici e a sostegno degli Istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica.
Il Comune di Cesena, tra i diversi progetti ed iniziative, ha voluto evidenziarne alcuni ai fini di proporre ed orientare coloro che vorranno contribuire alla conservazione e allo sviluppo della cultura nella nostra città:
Intervento |
Costo intervento |
Biblioteca Malatestiana - Restauro conservativo dei Codici |
70.000 euro |
Mura perimetrali Centro Storico |
200.000 euro |
Restauro Portaccia - Sede museo |
850.000 euro |
Palazzo del Diavolo - Rifacimento copertura |
150.000 euro |
Casa colonica Villa Silvia - Rifacimento copertura |
130.000 euro |
Museo centuriazione - Recupero edificio |
1.200.000 euro |
Ex Convento S. Agostino - Restauro per sede Museale |
10.000.000 euro |
Via delle Scalette - Manutenzione straordinaria |
200.000 euro |
Palazzo Guidi - Restauro |
4.000.000 euro |
Ridotto del Teatro Bonci - Adattamento |
200.000 euro |
Intervento |
Costo intervento |
Biblioteca Malatestiana - Implementazione patrimonio librario |
50.000 euro |
Biblioteca Malatestiana - Pubblicazione volume sulla Biblioteca Malatestiana Antica |
|
Biblioteche di Quartiere - Implementazione patrimonio librario |
50.000 euro |
Galleria Comunale d'Arte - Realizzazione allestimento per esposizione opere |
20.000 euro |
Museo archeologico - Progetto di valorizzazione |
20.000 euro |
Dopo aver scelto il progetto da finanziare, il versamento va effettuato mediante la piattaforma pagoPA generando un avviso di pagamento direttamente online.
Seleziona la Vode di costo EROGAZIONE LIBERALE - ART BONUS e compila tutti i dati necessari per la definizione del versamento, indicando nella causale EROGAZIONE LIBERALE - ART BONUS e il titolo dell'iniziativa per la quale si desidera dare un contributo.
Al termine scegli se:
Per poter beneficiare del credito d'imposta si consiglia di effettuare il pagamento in
maniera tracciabile (carta di credito o bonifico pagoPA) con
strumento di pagamento riconducibile all'intestatario (il
versante deve coincidere con l'intestatario);
Fai la tua donazione online
Attenzione: per poter beneficiare del credito d'imposta per la donazione effettuata è importante seguire con attenzione le indicazioni riportate nella circolare 24e/2014 dell'Agenzia delle entrate.