Bonus Gas, idrico ed energia elettrica per disagio economico
Dal 01 gennaio 2021 i bonus sociali per la fornitura dell’energia elettrica e del gas naturale e le agevolazioni relative al servizio idrico integrato sono riconosciuti automaticamente a tutti i soggetti il cui indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità sia compreso entro i limiti stabiliti dalla legislazione vigente (art. 57-bis del D.L. n. 124 del 26/10/2019).
Questo significa che i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti ai cittadini/nuclei famigliari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare alcuna domanda.
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
1. appartenere ad un nucleo famigliare con indicatore ISEE non superiore a euro 8.265,00*;
oppure
2. appartenere ad un nucleo famigliare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a euro 20.000;
oppure
3. appartenere ad un nucleo famigliare titolare di Reddito di Cittadinanza o Pensione di Cittadinanza.
*Limitatamente ai bonus sociali elettrico e gas il valore soglia dell'ISEE di accesso alle agevolazioni per l'anno 2022 è stato elevato a 12.000 euro dal decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, come convertito dalla legge 20 maggio 2022, n. 51.
Uno dei componenti del nucleo famigliare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per uso domestico e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.
Ogni nucleo famigliare ha diritto ad un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di
competenza.
Il bonus viene riconosciuto sotto forma di una deduzione in bolletta.
Esclusivamente per accedere al BONUS ENERGIA ELETTRICA PER DISAGIO FISICO i cittadini
residenti nel territorio dell’Unione Valle Savio possono presentare domanda secondo le modalità indicate alla pagina dedicata.
Come si fa?
Dal 01 gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus
per disagio economico.
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo famigliare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U) al fine di ottenere dall’I.N.P.S. il rilascio dell’attestazione I.S.E. utile per accedere alle varie prestazioni agevolate previste dalle normative in materia.
Se il nucleo famigliare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus (sopra riportate ai punti 1., 2., e 3.), l’I.N.P.S. invierà i suoi dati al S.I.I. (Sistema Informativo Integrato) che incrocerà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di energia elettrica, gas e acqua, permettendo così di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.
Per Informazioni:
Telefono: 0547 356380
Orari:
Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12
Ti Potrebbe Interessare Anche
Responsabile
Servizi sociali - Unione Valle Savio
e-mail: segreteriaservsoc@unionevallesavio.it
Telefono: 0547 356380
Data Ultima Modifica:
22 Marzo 2021
Data di Pubblicazione:
29 Ottobre 2015
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it