1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

 
 
 
 


Da ottobre 2018
parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Per la prima volta l’Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche, a livello nazionale, regionale e locale.

Nel Comune di Cesena il censimento si farà ogni anno
Solo una parte dei comuni (circa 1.100) è interessata ogni anno dalle operazioni censuarie (Cesena è tra questi), mentre la restante è chiamata a partecipare una volta ogni 4 anni.
In questo modo, entro il 2021, tutti i comuni partecipano, almeno una volta, alle rilevazioni censuarie.

A Cesena, coinvolte circa 4.000 famiglie
Il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie che dimorano abitualmente sul territorio, ma ogni anno un campione di esse.

Scelta delle famiglie:
Le famiglie da intervistare vengono estratte da ISTAT dalla Lista Anagrafica Comunale e comunicate al Comune prima dell’inizio della rilevazione.

Campo di osservazione: è costituito dalla popolazione dimorante abitualmente.
Fanno parte della popolazione dimorante abitualmente anche le persone di cittadinanza straniera regolarmente soggiornanti in Italia.
Il Censimento acquisisce informazioni relative alla struttura delle famiglie, alle caratteristiche anagrafiche, di stato civile, socio-economiche e di mobilità territoriale.
In ciascun Comune il Censimento misura anche: la consistenza numerica e le caratteristiche delle abitazioni occupate, la consistenza numerica degli altri tipi di alloggio occupati e delle abitazioni non occupate.

Data di riferimento: 7 OTTOBRE 2018.
La data di riferimento delle rilevazioni del Censimento permanente è fissata alla prima domenica di ottobre di ciascun anno.

Il Censimento prevede due differenti indagini campionarie periodiche (i quesiti Censuari sono gli stessi per entrambe le indagini):

 

INDAGINE AREALE

basata su un campione di indirizzi segnalati da ISTAT. In questa indagine i rilevatori intervisteranno tutte le famiglie dimoranti in tali porzioni di territorio, andando di casa in casa secondo le seguenti modalità e tempistiche:

Dal 1° al 12 Ottobre - Ricognizione preliminare e verifica del territorio
I rilevatori verificano gli edifici e gli indirizzi lasciando nella cassetta della posta la lettera dell’Istat e materiale informativo. Nei condomini affiggeranno locandine informative;

Dal 13 Ottobre all'11 Novembre - Rilevazione “porta a porta”
I rilevatori bussano alla porta per intervistare le famiglie con l’ausilio di un tablet.
A Cesena 19 rilevatori muniti di apposito tesserino di riconoscimento iniziano la rilevazione, intervistando con l'ausilio di un tablet le famiglie nelle aree censuarie individuate da ISTAT

ISTAT, in data 10 ottobre 2018, su segnalazione del Garante, ha previsto anche la modalità di autocompilazione del questionario che può svolgersi:
- presso il proprio domicilio, attendendo il rilevatore (anche previo appuntamento);
- presso il CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (CCR), in Comune, in accordo con il rilevatore.

INDAGINE DA LISTA

basata su un campione di famiglie. In questa indagine invece una lista di famiglie verrà prima invitata da ISTAT a censirsi via web e successivamente - se non avrà provveduto - sarà contattata dal CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (CCR) o da un rilevatore incaricato.
Modalità e tempistiche:  

Dall'8 Ottobre al 7 Novembre - Restituzione autonoma via web o presso il CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (CCR)

Dall'8 Novembre al 20 Dicembre - Recupero mancate risposte tramite telefonata del CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (CCR) o tramite visita di rilevatore incaricato

CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA DI CESENA

Dall'8 ottobre presso il Comune di Cesena è allestito il CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (CCR), ubicato in piazzetta Cesenati del 1377 n°1 - Ingresso comunale lato Rocca - Stanza n.° A21 - al n. 0547-356760.
Informazioni:  Il Centro è a disposizione per qualsiasi chiarimento negli orari d’ufficio.
INDAGINE DA LISTA:  il Centro è a disposizione per il censimento dei cittadini sorteggiati per l'indagine da lista nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12,30; Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30; Sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,00
 

Obbligo di risposta:
Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni è inserito tra le rilevazioni per le quali è previsto l'obbligo di risposta che consiste nella compilazione e trasmissione, in modo completo e veritiero, dei questionari
predisposti dall'Istat.
I soggetti obbligati a fornire i dati richiesti mediante il questionario di rilevazione sono individuati per le famiglie, nella persona di riferimento e nelle persone abitualmente dimoranti nella famiglia.


Trattamento dei dati:
I dati raccolti in occasione del Censimento sono coperti dal segreto d'ufficio e dal segreto statistico, in conformità agli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322 e successive modificazioni e integrazioni.
Le operazioni di Censimento che richiedono il trattamento di dati personali sono svolte nel rispetto della disciplina dettata dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali) e dal Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell'ambito del Sistema statistico nazionale (allegato A. 3 del decreto legislativo n. 196/2003) e dal Regolamento (UE) del Parlamento europeo e del Consiglio n. 679/2016, relativo alla “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

 
 
 
 

Guarda il video tutorial sul censimento

 
 
 
.
 
 
 
 
 
 
 

Data Ultima Modifica:
11 Ottobre 2018

Data di Pubblicazione:
13 Luglio 2018

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it