1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Centro Donna

 
 

"Dove hanno inizio, dopo tutto, i diritti umani universali?
In posti piccoli, vicino a casa, così vicini e così piccoli che non possono essere visti su nessuna mappa del mondo"
Eleanor Roosvelt

 
 
.
 
 
ATTENZIONE!
Il Centro riceve nella sede di Via Aldini 26 per qualsiasi tipo di colloquio, ma SOLO SU APPUNTAMENTO, da prenotare ai numeri 0547 355742 - 355738.

Il Centro Donna del Comune di Cesena è uno sportello comunale, nato nel 1990 e gestito attualmente dalla Cooperativa di ricerca ed intervento sociale "LibrAzione" di Ravenna; è coordinato da Valentina Barducci e si avvale di due operatrici e orientatrici, una psicologa, tre avvocate e di altre figure come volontarie del servizio civile e tirocinanti.
Lo “Staff" è a disposizione del pubblico, per colloqui di prima accoglienza, informazioni e attività di progettazione, nei seguenti giorni e orari:

Lunedì - Mercoledì - Venerdì - Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
Martedì e Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30;

L'accesso al servizio è libero: senza vincoli di residenza, provenienza, nazionalità, età o situazione socio economica e culturale.

Il servizio ha come soggetto principale persone di sesso femminile ed è nato con lo scopo di costituire uno strumento di informazione e supporto, contribuendo così anche nel nostro territorio a favorire il raggiungimento di reali "pari opportunità", a cui da tempo le Organizzazioni mondiali e la Comunità Europea guardano come ad uno dei principali obiettivi dei programmi di sviluppo di società civili.
 
Nella sua funzione di servizio informativo il Centro offre possibilità di consulenza legale gratuita, di consultazione di materiale relativo al lavoro, alla formazione, alle pari opportunità, alle problematiche sanitarie e sociali più importanti.
Nella funzione formativa ed educativa, il Centro opera nell'ambito di progetti con le scuole, corsi, collabora con Associazioni di volontariato e altri enti territoriali pubblici e privati: i temi educativi riguardano l'identità di genere, le relazioni e i ruoli in ambito sociale e familiare, l'integrazione multiculturale, ed altri che ci vengano proposti.

 
 
 
 

news

  1. Concorso d’Arte UNA PORTA SUL CIELO…
    22 Settembre 2023

    Selezione di opere di artiste visuali residenti e operanti in territorio nazionale. Invio candidature entro il 31 gennaio 2024

     
  2. Chiusura estiva del Centro Donna
    07 Agosto 2023

    Dal 6 al 21 agosto

     
  3. Equilibri instabili
    06 Maggio 2023

    Sabato 6 maggio, ore 15  - Palazzo del Ridotto

     
 
 

Data Ultima Modifica:
22 Febbraio 2023

Data di Pubblicazione:
06 Ottobre 2010

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it