1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Tutte le iniziative del Centro per le Famiglie!

 
 
 
 

Attività

  1. Dopo la pioggia...un raggio di sole
  2. Storie di...4 elementi
  3. Microletture giugno 2023
  4. Genitori Insieme - Programma maggio-giugno 2023
  5. Piccolini Piccolissimi
  6. La ruota delle famiglie
  7. Laboratorio di massaggio del bambino

 
 

 

 

Dopo la pioggia...un raggio di sole

Il Centro per le famiglie di Cesena (via Ancona, 310) nelle prossime settimane, lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, aprirà le porte alle mamme e ai papà, ai nonni e alle nonne e alle baby sitter che si occupano delle bambine e dei bambini che non frequentano nidi e scuole dell'infanzia e che attualmente, a causa dell'alluvione, vivono in condizioni di difficoltà.

Verranno dunque implementati i servizi "Piccolissimi e Piccolini", che proseguono come di consueto.
La partecipazione delle famiglie sarà del tutto gratuita.
Per tutte le informazioni è possibile contattare il numero: 0547333611.

 

 

Storie di...4 elementi

Letture di storie per bambini da 0 a 6 anni

Si conclude il percorso a Bibliostelle sui 4 elementi naturali. 
A giugno gli ultimi due appuntamenti con  letture ed esperienze educative. 

Giovedì 15 giugno ore 16.30 Scopriremo e sperimenteremo le caratteristiche dell’acqua  
Giovedì 29 giugno ore 17.00  Raccontiamo la storia di Palla Po e il pesce Eta Incontro con l’autrice del libro Maria Elena Baredi   

Eventi gratuiti. Occorre la prenotazione

Presso Bibliostelle, ingresso del parco da via Cesenatico 

Orari Bibliostelle mese di giugno: 
Ogni lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30 

Per informazioni e prenotazioni: Centro per le famiglie Tel: 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00       
BIBLIOSTELLE  Via Cesenatico, 1795  Ponte Pietra - Cesena    
Tel: 334 6481267  centrofamiglie@  comune.cesena.fc.it 

 
 

 

Microletture giugno 2023

Letture di storie per bambini da 0 a 6 anni 

Le bibliotecarie e i volontari di Nati per leggere ci accompagneranno tra favole e storie nel mondo fantastico della lettura ad alta voce i bambini, accompagnati da un adulto, potranno ascoltare  brevi storie negli spazi della biblioteca o all’aperto davanti alla  Casa Rossa.
In caso di bel tempo, portate una coperta per  sedervi sul prato!  

Lunedì 5 e 19 giugno 2023 dalle 16.30  
Il 5 giugno letture a tema per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 19 giugno letture a tema per la Giornata Mondiale del Rifugiato 

Presso Bibliostelle: ingresso dal parco di via Cesenatico 

Per informazioni e prenotazioni: Centro per le famiglie Tel: 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 

 
 

 

 

Genitori Insieme - Programma maggio-giugno 2023

Occasioni per riflettere, condividere e approfondire insieme

Programma giugno – luglio 2023

Mercoledì 7 giugno ore 16.15
Le prime settimane di vita
Cosa ci aspetta subito dopo la nascita? Parleremo di allattamento, del ritmo sonno-veglia, delle uscite fuori casa, della prevenzione degli incidenti domestici, della scelta dei giocattoli e tanto altro.
Ne parliamo con l’Infermiera Elena Lani AUSL Romagna.


Mercoledì 14 giugno ore 17.30
Giochi di… passi e suoni Per bimbi e genitori
Scopriamo insieme ai bimbi la bellezza di passeggiare nella natura ascoltando i suoni e i rumori intorno a noi.
Passeggiata lungo il fiume Savio con partenza dal Centro per le famiglie. I più piccoli possono essere portati in fascia o col passeggino.
A cura delle operatrici del Centro per le famiglie.


Mercoledì 21 giugno ore 16.15
Generazioni a confronto: nonni, figli e nipoti
Con la nascita di un bambino i figli diventano genitori e i genitori diventano nonni.
Come possiamo vivere serenamente il nuovo assetto familiare.
A cura delle operatrici del Centro per le famiglie.


Mercoledì 28 giugno ore 17.00
Pannolini lavabili
Perché usarli? Come sceglierli? Quanto costano? Ecologia, risparmio,cura di sé.
Ne parliamo con Nicole Triboli.


Mercoledì 5 luglio ore 16.30
Giochi di… travasi Per bimbi e genitori
I travasi permettono ai bambini e alle bambine di concentrarsi, allenare la manualità, apprendere e conoscere sé stesso e le proprie capacità.
Giochi e travasi con l’acqua in giardino.Portate il costumino per i bimbi.
A cura delle operatrici del Centro per le famiglie


Lunedì 24 luglio ore 10.30
Crescere insieme ai propri figli Per bimbi e genitori
Come possiamo curare la relazione e far crescere bene il nostro bambino/a: Nati
per Leggere, Nati per la Musica, Nati per Muoversi.
Ne parliamo con la Pediatra di comunità Teresa Ghini U.O Pediatria e Consultorio
familiare AUSL Romagna e con i volontari di Nati per Leggere.
Portate i vostri bimbi! Letture sul tappeto al Centro per le famiglie

 
 
 


 
 


 

Piccolini Piccolissimi

Uno spazio di incontro riservato ai genitori con i loro figli per socializzare e trascorrere alcune ore insieme. 

Piccoli piccolissimi è rivolto a genitori con bambini da 0 a 3 anni che non frequentano i nidi e le scuole per l’infanzia, residenti nei comuni di Cesena e della Valle del Savio.  

Il servizio è gratuito e disponibile da ottobre e giugno e si terrà una mattina a settimana dalle 10 alle 12.
È necessario iscriversi.  

Per informazioni e iscrizioni telefonare allo 0547 333611 dal lunedì al giovedì, dalle 8,30 alle 13, oppure scrivere a centrofamiglie@comune.cesena.fc.it.

 
 
 


 

La ruota delle famiglie

Uno spazio di ascolto e di dialogo che permette ai genitori di condividere esperienze vissute, emozioni e di trovare informazioni e risorse.

Un gruppo aperto ai neo genitori per condividere fatiche e risorse, trovare soluzioni comuni col supporto di tutti.

Il gruppo si riunisce a cadenza mensile e la data viene concordata con i partecipanti.
Le iscrizioni vengono accolte nel corso di tutto l'anno.

Partecipazione libera e gratuita.

Gli incontri si tengono Centro per le Famiglie Via Ancona 310, Cesena

Per informazioni e iscrizioni telefonare allo 0547 333611 dal lunedì al giovedì, dalle 8,30 alle 13, oppure scrivere a centrofamiglie@comune.cesena.fc.it.

 
 
 


 

Laboratorio di massaggio del bambino

Il massaggio al neonato: un efficace strumento attraverso cui rafforzare la relazione con i nostri bambini, non si tratta quindi di imparare una tecnica ma di affinare un'attitudine: un modo di comunicare profondo con il proprio bambino.

Il massaggio del bambino è semplice e ogni genitore può apprenderlo facilmente. Con il massaggio possiamo sostenere, proteggere e stimolare la crescita e la salute del nostro bambino, è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con lui.

I corsi partono al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Per iscrizioni: Centro per le famiglie dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00, tel. 0547333611

 
 
 

 

 
 

Data Ultima Modifica:
31 Maggio 2023

Data di Pubblicazione:
25 Maggio 2023

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it