1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Tutte le iniziative del Centro per le Famiglie!

  1. Mamme in movimento
  2. Genitori Insieme
  3. Crescere insieme (Mercato Saraceno)
  4. Crescere insieme (Bagno di Romagna)
  5. Bibliostelle
  6. Il Pacco
  7. Diamo voce ai Diritti 2023
  8. Microletture
  9. Diritti alle storie
  10. Cucinare in famiglia
  11. Divertiamoci in natura
  12. Piccolini-Piccolissimi
  13. La ruota delle famiglie
  14. Laboratorio di massaggio del bambino
 

Mamme in movimento

Uno spazio di ascolto e dialogo per donne in gravidanza e neomamme sull'importanza dell'attività fisica durante i mesi di gravidanza e post-gravidanza.

“Mamme in Movimento” è rivolto a donne in gravidanza e neomamme, residenti nei comuni di Cesena e della Valle del Savio.

Il servizio è gratuito e aperto a partire da martedì 19 settembre.
E' necessario prenotarsi per partecipare agli incontri. Gli incontri si terranno ogni martedì alle ore 10.30 e ogni  giovedì ore 9.00, per la durata di tre mesi.

Per info e iscrizioni:
 
Tel. 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00

 
 

Genitori Insieme

Prosegue la rassegna di incontri per accompagnare i genitori dopo la nascita dei loro figli e per i loro primi 1000 giorni di vita. Occasioni per riflettere, condividere e approfondire insieme. Incontri interattivi gratuiti. Sono aperte le iscrizioni.

Ecco gli incontri per novembre-dicembre 2023:

Martedì 7 novembre ore 16.30: Intelligenza emotiva
Riconoscere e accogliere le emozioni

Mercoledì 8 novembre ore 16.30
: Pannolini lavabili
Una scelta consapevole, ne parliamo con Nicole Triboli e l'assessora all'ambiente Francesca Lucchi

Venerdì 24 novembre ore 9.00
Cucinare in famiglia
Parleremo di alimentazione sana insieme al dietista Dott. Giuseppe Rivieccio AUSL Romagna

Mercoledi 6 dicembre ore 16.30: 1° primo anno di vita: domande e curiosita del diventare genitori

Cosa ci aspetta subito dopo la nascita? Parleremo di allattamento, del
ritmo sonno-veglia, delle uscite fuori casa, della prevenzione degli
incidenti domestici, della scelta dei giocattoli e tanto altro.
Ne parliamo con IInfermiera Elena Lani AUSL Romagna.


Lunedi 18 dicembre ore 10.30: Mi leggi una storia?

Come possiamo curare la relazione e far crescere bene il nostro
bambino/a: Nati per Leggere, Nati per la Musica. Ne parliamo con la
Pediatra di comunità Teresa Ghini e con i volontari di Nati per Leggere.
Portate i vostri bimbi per le letture sul tappetol


Gli incontri avranno luogo presso il Centro per le famiglie in via Ancona 310-Cesena. Per partecipare occorre la prenotazione. Centro per le famiglie: 0547 333611 dal lunedì al giovedì 8.30-13.00.

 
 

Crescere insieme

Crescere insieme nella Valle del Savio - Mercato Saraceno:

Occasioni per riflettere, condividere e approfondire insieme.
Incontri gratuiti per genitori di adolescenti e preadolescenti:

CONOSCIAMO NOSTRO FIGLIO PRIMA E DOPO LA NASCITA!


Parliamo insieme di allattamento e della relazione genitore-bambino/a.
Conoscere le competenze dei bambini per creare le giuste aspettative.

Con Domenica Di Siena, ostetrica U.O Pediatria di comunità Ausl Romagna 


Martedì 14 Novembre 2023 - ore 16.30 

Gli incontri si terranno presso Casa della salute Mercato Saraceno, Via Decio Raggi 16, sala polivalente 2° piano

 
 

Crescere insieme

Crescere insieme nella Valle del Savio - Bagno di Romagna:

Occasioni per riflettere, condividere e approfondire insieme.
Incontri gratuiti per genitori di adolescenti e preadolescenti:

IL PRIMO ANNO DI VITA DOMANDE E CURIOSITA DEL
DIVENTARE GENITORI

Cosa ci aspetta subito dopo la nascita? Parleremo di allattamento,
del ritmo sonno-veglia, delle uscite fuori casa, della prevenzione
degli incidenti domestici, della scelta dei giocattoli e tanto altro.
Ne parliamo con l'ostetrica Giorgia Fabbri Ausl Romagna  
Gli incontri si terranno presso la Sala Centro Culturale, via Roma 24, Sarsina

Mercoledì 15 Novembre - ore 15.00

Gli incontri si terranno presso sala consiliare Comune Bagno di Romagna 

 
 

Bibliostelle

I racconti e le favole di Gianni Rodari ci accompagneranno in
un percorso ricco di fantasia  
Letture ed esperienze educative per bambini dai 2 anni.

Giovedì 16 novembre 2023 ore 16.30

Favole a
rovescio 

Cosa succederebbe se Cappuccetto Rosso fosse Vestito di
blu? E se il lupo fosse uno stregone? Giochi di parole,
situazioni surreali per Creare storie a modo nostro.
Costruiamo un piccolo libro dando sfogo alla fantasia. 
 
Eventi gratuiti. Occorre la prenotazione
Presso Bibliostelle, ingresso del parco da via Cesenatico

Per informazioni e prenotazioni: Centro per le famiglie
Tel: 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 

 
 

Il Pacco

Riproponiamo lo spettacolo a cura di Giuseppe Viroli, Teatro Distracci, per la promozione dell'accoglienza e dell'Affido familiare. Narrazione teatrale con attore, immagini e suoni per bambini dai 6 anni, ragazzi e famiglie.

Sabato 18 novembre ore 17.00 presso il Palazzo Dolcini, Via Matteotti 2, Mercato Saraceno.

Ingresso libero e gratuito.

 
 

Diamo voce ai Diritti 2023

Iniziative e attività per bambini, bambini e genitori in occasione della giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza


Lunedì 20 novembre ore 16.30
Leggere i diritti
Letture a tema e conversazioni sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza insieme alle volontarie di Nati per Leggere.
Presso la Bibliostelle, via Cesenatico 1795.

Martedì 21 novembre ore 17.30: Presentazione pubblica "A volte succede che... Ti racconto lo Spazio Neutro."
Introduce una riflessione Maria Elena Baredi presidente ASP e chiude un intervento di Claudia Giudici, Garante per l'infanzia e l'adolescenza della regione Emilia-Romagna.
Presso Spazio neutro So.Stare, via Ancona 310


Giovedì 23 novembre alle ore 16.30
San Giorgio e il Drago
Lorenzo ci presenta il libro "S. Giorgio in lotta contro il drago" scritto con i suoi compagni utilizzando la comunicazione Aumentativa Alternativa.
Presso la Bibliostelle, via Cesenatico 1795.

Sabato 25 novembre alle ore 10.00: Diritti in gioco

I bambini e le bambine dei nidi d'infanzia "Piccole Stelle" "Piccole Impronte" e il nido comunale di S. Piero in bagno portano in piazza a Mercato Saraceno i diritti.Presso la Piazzetta del Savio, Mercato Saraceno

Info e prenotazione:

E-mail centrofamiglie@comune.cesena.fc.it
Tel 0547/333611 dal lunedì al giovedi 8.30-13.00

 
 


Microletture

Letture di storie per bambini da 0 a 6 anni
 
Le bibliotecarie e i volontari di Nati per Leggere Ci
accompagneranno tra favole e storie nel mondo
fantastico della lettura ad alta voce.
I bambini, accompagnati da un adulto, potranno ascoltare
brevi storie negli spazi della biblioteca o all'aperto davanti alla
Casa Rossa.

In caso di bel tempo, portate una coperta per
sedervi sul prato!


Lunedi 6 e 20 novembre 2023
alle ore 16.30


Presso Bibliostelle: ingresso dal parco di via Cesenatico


Per informazioni e prenotazioni:

Centro per le famiglie Tel: 0547 333611
dal lunedi al giovedi dalle 8.30 alle 13.00 

 
 

Diritti alle storie

In occasione della Giornata internazionale dei
diritti dell’infanzia e dell’adolescenza letture per bambini
e conversazioni sul tema dei diritti dell’infanzia.
Sarà con noi per l’occasione
Lorenzo Ricci che ci presenterà il |
libro “S. Giorgio e il drago” scritto 'f
con i suoi compagni con la CAA,
perché la lettura deve essere
per tutti.

Giovedì 23 novembre 2023 alle ore 16.30, presso Bibliostelle ingresso del parco da via Cesenatico.

Per informazioni e prenotazioni:

Centro per le famiglie tel: 0547 333611
Dal lunedi al giovedi dalle 8.30 alle 13.00

 
 

Cucinare in famiglia

Per-corsi in salute per donne in gravidanza.

Venerdì 24 novembre, ore 9.00
Parleremo di alimentazione sana a partire
dalle nostre tradizioni, rivisitando i piatti
delle nostre culture per mettere tutti a
tavola. Ci accompagneranno in questo
percorso i dietisti Dott. Giuseppe
Rivieccio e Dott.ssa Melissa Pasini di
AUSL Romagna.

Venerdì 1 dicembre, ore 9.00-12.00
Martedì 5 dicembre, ore 9.00-12.00
Laboratorio di cucina


Sperimentiamo insieme alcune semplici e
sane ricette con lo chef Moreno Mariani di
Camst. Potranno essere riproposte a casa
per tutta la famiglia


Gli incontri si terranno presso Centro delle famiglie, via Ancona 310

Per prenotazione:

tel. 0547333611 

 
 

Divertiamoci in natura

Scopriamo insieme ai bambini e alle bambine la bellezza della
natura, facciamo attenzione ai colori e alle forme intorno a noi.
Esploriamo gli ambienti intorno al Centro per le famiglie e
utilizziamo gli elementi naturali per creazioni artistiche.
Occorre la prenotazione. 

Mercoledì 29 novembre ore 16.30 , presso il Centro per le famiglie, via Ancona 310


Info e prenotazione:

E-mail centrofamiglie@comune.cesena.fc.it
Tel 0547/333611 dal lunedì al giovedi 8.30-13.00

 
 

Piccolini-Piccolissimi

“Piccolini-Piccolissimi” è rivolto a genitori con bambini da 0 a 3 anni, residenti nei comuni di Cesena e della Valle del Savio. È uno spazio di incontro per genitori con i loro figli in un luogo accogliente per socializzare e passare alcune ore insieme.

Il servizio è gratuito e aperto da settembre a giugno:

Al mattino: lunedì e giovedì per chi non frequenta il nido o le scuole d’infanzia. Dalle 10.00 alle 12.00. Su iscrizione.

Al pomeriggio: ad accesso libero il mercoledì pomeriggio. Dalle 16.00 alle 18.00

Primo giorno di apertura pomeridiana mercoledì 6 settembre: festeggiamo insieme la novità con giochi, travasi e merenda!
Per info e iscrizioni: tel. 0547 333611 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00  

 
 

 

La ruota delle famiglie

Uno spazio di ascolto e di dialogo che permette ai genitori di condividere esperienze vissute, emozioni e di trovare informazioni e risorse.

Un gruppo aperto ai neo genitori per condividere fatiche e risorse, trovare soluzioni comuni col supporto di tutti.

Il gruppo si riunisce a cadenza mensile e la data viene concordata con i partecipanti.
Le iscrizioni vengono accolte nel corso di tutto l'anno.

Partecipazione libera e gratuita.

Gli incontri si tengono Centro per le Famiglie Via Ancona 310, Cesena

Per informazioni e iscrizioni telefonare allo 0547 333611 dal lunedì al giovedì, dalle 8,30 alle 13, oppure scrivere a centrofamiglie@comune.cesena.fc.it.

 
 

 

Laboratorio di massaggio del bambino

Il massaggio al neonato: un efficace strumento attraverso cui rafforzare la relazione con i nostri bambini, non si tratta quindi di imparare una tecnica ma di affinare un'attitudine: un modo di comunicare profondo con il proprio bambino.

Il massaggio del bambino è semplice e ogni genitore può apprenderlo facilmente. Con il massaggio possiamo sostenere, proteggere e stimolare la crescita e la salute del nostro bambino, è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con lui.

I corsi partono al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Per iscrizioni: Centro per le famiglie dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00, tel. 0547333611

 
 
 
 
 

Data Ultima Modifica:
10 Novembre 2023

Data di Pubblicazione:
07 Novembre 2023

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it