SOSTIENICI
/
Per tutto il mese di novembre International Games Month in Malatestiana

Anche quest’anno la Biblioteca Malatestiana partecipa insieme a molte biblioteche di tutto il mondo all’iniziativa International Games Month @ Your Library, proposta da American Library Association, a cui aderisce anche l’AIB - Associazione Italiana Biblioteche, con iniziative gratuite dedicate al gioco da tavolo e al videogioco, sempre con la guida di esperti e facilitatori.

Quest’anno il calendario degli appuntamenti nelle biblioteche è esteso a tutto il mese di Novembre e anche la Malatestiana propone una ricca serie di appuntamenti con il duplice intento di mostrare le potenzialità educative del gioco e del videogioco e le capacità aggregative della biblioteca nei confronti di tutte le fasce di utenza.
Il divertimento derivante dal gioco è da intendersi non solo come svago, ma anche come un mezzo per esercitare la mente, migliorare le proprie competenze e incontrare nuove persone in un ambiente sicuro e piacevole.

Gli appuntamenti sono svolti in collaborazione con ARCI Servizio Civile Cesena, Urban Gamers Lab (Università di Bologna), Area Games


PROGRAMMA

Il primo incontro è previsto per Giovedi 10 Novembre alle 15.30 con Take it easy: Play Now!
Un appuntamento pensato appositamente come focus su alcuni giochi specifici senza la necessità di dover approfondire regolamenti e meccaniche di gioco, grazie alla consulenza di un esperto di gaming che in modo amichevole consentirà di affrontare immediatamente a chi vuole provarli giochi come Crossing, I pilastri della Terra, Samurai sword, Splendor e altri ancora.

Questo incontro si ripeterà Giovedi 24 Novembre sempre presso la Sala Gaming della Biblioteca Malatestiana.
E’ consigliata la prenotazione.


Sabato 12 Novembre ritorna il classico appuntamento Malatestiana Gaming con una versione appositamente arricchita, in cui oltre ad avere a disposizione gli immancabili giochi da tavolo, si potrà prendere parte a una sessione introduttiva di gioco di ruolo, scegliendo tra avventure negli immensi e straordinari mondi di Dungeons & Dragons e 7th Sea.
L’appuntamento è alle 14.00 o alle 16.30 con prenotazione.


Il secondo appuntamento del mese con Malatestiana Gaming si terrà poi Domenica 20 Novembre.
In questo caso sono previsti tornei videoludici con le console PS5, PS4 e Nintendo Switch disponibili presso la Sala Gaming.
A partire dalle ore 15.30 parte la sfida a gruppi con Team Sonic Racing e le sfide singole a Dragon Ball Fighterz.
Anche in questo caso sono disponibili giochi da tavolo come Bang, Carcassonne, Hive, Imagine, Concept, When I dream, Calico, Santorini, Seven Wonder e tanti altri per le vostre sfide o per imparare a giocarli.


Gran finale domenica 27 novembre: la Sala Gaming ospita i masters di Area Games per presentarvi giochi da tavolo e portarvi nel mondo del gioco di ruolo!Potete tuffarvi nelle ambientazioni più avvincenti scegliendo tra Fallout (con il master Andrea Fabbri, direttamente da Lucca Comics & Games) - dai 12 anni in su; Mondo di Tenebra, oltre la realtà (una nuova avventura dell'incubo scritta da Filippo Maria Vincenzi, presidente di Area Games) - dai 14 anni in su; D&D 5a Edizione (con Luca Sensoliniun'avventura adatta ai neofiti, per chi vuole scoprire il gioco di ruolo in modo facile e divertente) - dai 10 anni in su.

Per le attività indicate è possibile avere le informazioni complete ed è consigliato prenotarsi a tutti gli appuntamenti recandosi direttamente in biblioteca, telefonando al numero della Biblioteca Malatestiana 0547.610892 o scrivendo all’indirizzo mail: malatestianaragazzi@comune.cesena.fc.it








 
 
 
 
QUANDO
10, 12, 20, 24 e 27 novembre

DOVE
Sala Gaming, Biblioteca Malatestiana
INFO E PRENOTAZIONI
Biblioteca Malatestiana, tel. 0547.610892, e-mailall’indirizzo mail: malatestianaragazzi@comune.cesena.fc.it