Eventi
-
Seminario: Inserimento, integrazione, inclusione, appartenenza
Pubblicato il materiale del seminario
-
Tutte le iniziative del Centro per le Famiglie
Gli appuntamenti di settembre
-
Mostra "Sfogliarsi" di Maurizio Pilò
Dal 2 settembre al 15 ottobre - Galleria del Ridotto
-
Pesci fuor d'acqua... tra miracoli, storie e facezie
Fino a domenica 22 ottobre - Galleria Pescheria
Inaugurazione: sabato 9 settembre alle ore 18.00 -
CALL rivolta a cittadine e cittadini di Cesena per il PROGETTO VAJONTS23
Candidature entro il 27 settembre. Lo spettacolo si terrà il 9 ottobre
-
Il rumore dell'invisibile
15 settembre- 29 ottobre 2023, Biblioteca Malatestiana
-
Eventi nei Punti Lettura nel mese di settembre
RITRATTO D’AUTUNNO
Venerdì 22 settembre, ore 16.30-17.30 - Punto Al Mare -
Il cinema in Malatestiana
Nei venerdì di settembre, ore 16
-
Con.Te.Sto Borello: Laboratori 0-6 anni
Venerdì 22 settembre ore 16.30
Ti racconto una storia -
Presentazione del libro "I dolci al tempo di Caterina Sforza"
Sabato 23 settembre 2023, ore 17,00 - Sala Lignea Biblioteca Malatestiana
-
Festa Romagnola a Bulgarnò
Sabato 23 Settembre, ore dalle 15.00 alle 18.00
-
Giornate Europee del Patrimonio 2023
Sabato 23 settembre. Visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nelle gallerie d'arte della città
-
Chi non ha contrada, non ha casa
Sabato 23 settembre, ore 15.00
-
Puliamo il mondo
Cesena aderisce alla campagna di Legambiente!
Sabato 23 settembre -
I sabati della prevenzione 2023
Dal 23 settembre al 2 dicembre, dalle ore 9 alle 12.00 ci sarà un apertura straordinaria degli ambulatori
-
Festival della rete Spazio Comune - Seconda edizione
23/09 - Spazio Roverella - ANPI
24/09 - Opificio Artaj -
Cont.Te.Sto Borello - Attività per bambini/ragazzi primaria/media
Sabato 23 settembre ore 17,00
Segnalibro autunnale -
Con.Te.Sto Borello: Il cinema in biblioteca
Domenica 24 settembre ore 16,00 | Film consigliato per tutti
-
Sbandieratori del Borgo Durbecco
Lunedì 25 settembre, ore 20.30 - Piazza della Libertà
-
Convergiamoci: le stranezze dell’evoluzione
Lunedì 25 settembre ore 21:00 - Museo dell'Ecologia
-
Mettiamo in gioco la storia
Lunedì 25 settembre 2023, ore 14:30-18:30 - Biblioteca Malatestiana
Pomeriggio di formazione e aggiornamento per insegnanti -
Formazione Youz Work-ER
Martedì 26 settembre, dalle 10 alle 12 - Biblioteca Malatestiana
-
Succede alla Biblioteca Ragazzi
Martedì 26 settembre
VOCI DAL MONDO -
Calendario appuntamenti CAI
Presso Spazio Cesuola
Venerdì 29 settembre ore 21: presentazione del libro "Escursioni nella Rete Natura 2000 -
Notte Europea dei ricercatori 2023
Venerdì 29 settembre, dalle ore 9.00 - Biblioteca Malatestiana
Incontri, dimostrazioni e laboratori -
Progetto Melanoma
Venerdì 29 Settembre, dalle 15.20 alle 19.20, visite dermatologiche gratuite presso Centro Aretusa
-
Malatestiana Gaming: Appuntamenti di Settembre 2023
Venerdi 29 Settembre, dalle ore 19.00 alle 23.00 in occasione della Notte dei ricercatori
-
Infanzia che conta
Sabato 30 settembre 2023 dalle 8.30 alle 12.30
-
Intera, tre incontri rivolti alle future mamme
Primo incontro: Sabato 30 settembre, ore 11-13 “La maternità e le sue sfumature"
-
Corsi di storia dell'arte 2023/2024
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 17,00 - Palazzo del Ridotto
Presentazione corsi -
Presentazione del libro "D'amore e danno"
Domenica 1 ottobre, alle 17.00
-
LEGGEre libera TUTTI
Tre incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento
-
Teatro Bonci - Stagione teatrale 2023/2024
07/10/2023 h 20.30
Gianni Schicchi -
La Bellezza delle parole
20 - 22 ottobre, Cesena
Un weekend di incontri, reading, spettacoli e attività per ogni età
Data Ultima Modifica:
21 Luglio 2020
Data di Pubblicazione:
09 Gennaio 2009
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it