Sabato 4 febbraio, alle ore 17.30, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana sarà inaugurata la mostra “Famiglia Zangheri, generazioni di fotografi: immagini di una Cesena sorprendente e segreta”.
La mostra, come l’evento di sabato svelerà al pubblico, è divisa in due sezioni, le foto che raccontano la Cesena degli anni ‘50 e, successivamente, a partire dal 24 marzo, le foto che raccontano la Cesena degli anni ‘60, per un totale complessivo di 120 fotografie.
Grazie alla generosa disponibilità di Gianluca Zangheri, sarà presentata una vasta documentazione dell’arte e della perizia fotografica di Pio, Gino e Giampiero Zangheri e familiari, fra i massimi fotografi della Cesena del secondo Novecento.
Grazie alla loro opera, tramite le foto esposte, scelte fra alcune centinaia di migliaia di reperti presenti nell’archivio attivato dal nipote e figlio Gianluca, i visitatori potranno rivivere, in un presente reso indiscutibile dalle immagini, quella che fu la Cesena degli anni ‘50/’70.
Le foto restituiscono profili materiali, scorci così mutati da non sapere spesso riconoscerli e le metamorfosi subite dalle case, dalle piazze e vie con dinamiche che oggi sorprendono ancora.
Nella mostra rivivono l’espandersi degli abitati nella campagna circostante la città, le attività delle donne e degli uomini di quegli anni, la varietà di luoghi spesso non più esistenti o profondamente modificati: dalle grandi fabbriche alla scuola, dagli spazi di incontro e di cultura allo sport.
Il momento dell'inaugurazione sarà introdotto dai saluti dell’Assessore all’Inclusione e alla Cultura Carlo Verona, a cui seguiranno gli interventi di Michele Andrea Pistocchi, de “Le vite dei Cesenati”, Gian Luca Zangheri dell’Archivio Zangheri, Orio Teodorani e Elide Urbini della Fondazione Radici della Sinistra, curatori della mostra.
Coordinerà il Direttore scientifico della Malatestiana Paolo Zanfini.
La mostra "Gli anni '50" sarà fruibile nei locali della Malatestiana fino a venerdì 24 marzo per poi passare il testimone alla mostra "Gli anni '60" fino alla conclusione di lunedì 8 maggio.
Questa nuova esposizione sarà inaugurata sabato 25 marzo, alle ore 17, nell’Aula Magna della Malatestiana.
Nel corso della conferenza inaugurale interverranno l’architetto Giordano Conti, che dialogherà con l’Assessore all’Inclusione e alla Cultura Carlo Verona e con il Direttore scientifico della Biblioteca, Paolo Zanfini.
Durante l’incontro verrà proiettato il documentario video O.I.R, Urtholler, Isei: la storia delle gallerie di Cesena, a cura di Paolo Severi.