1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Protezione Civile

  1. Sciame sismico
    28 Gennaio 2023

    Le indicazioni su cosa fare in caso di terremoto

     
  2. Rischio incendi
    30 Giugno 2022

    Disponibili alcuni materiali informativi sugli incendi dovuti alla vegetazione vicina alle case

     
  3. “Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione civile
    24 Ottobre 2021

    Domenica 24 ottobre in piazza Giovanni Paolo II
    Incontri, testimonianze, laboratori online per conoscere le buone pratiche sul rischio alluvione

     
  4. Incendi boschivi, dal 15 giugno al 12 settembre scatta la fase di attenzione anche nel Cesenate
    15 Giugno 2021

    Operativa la nuova Web App per comunicare gli abbruciamenti

     
  5.  
  6. “Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione civile
    11 Ottobre 2020

    Domenica 11 ottobre sulla pagina facebook Io non rischio Cesena. Filmati, testimonianze, laboratori online per conoscere le buone pratiche sul rischio alluvione

     
  7. Incendi boschivi: prorogata la “fase di attenzione” fino al 27 settembre
    22 Settembre 2020

    Si raccomanda di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali

     
  8. Percorso di co-programmazione per il potenziamento della rete di cooperazione del sistema locale di Protezione civile
    01 Settembre 2020

    Seduta pubblica per la verifica della regolarità della documentazione: 18/09/2020 ore 12.00

     
  9. Allerta arancione della Protezione Civile: possibili temporali venerdì 24 luglio
    24 Luglio 2020

    Sono previsti fenomeni temporaleschi, con associate forti raffiche di vento e grandinate

     
  10. Incendi boschivi, dal 6 luglio al 6 settembre scatta la fase di attenzione anche nel Cesenate
    06 Giugno 2020

    Si raccomanda di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali

     
  11. Anche stando a casa si può dare una mano. L'ASP cerca volontari per la produzione di mascherine da donare alla Protezione civile del territorio
    20 Marzo 2020

    Chi fosse interessato può contattare il Centro per le Famiglie al numero di telefono 0547/333611

     
  12. Incendi boschivi, prorogato fino al 5 marzo lo stato di attenzione nel cesenate e su tutto il territorio regionale
    25 Febbraio 2020

    La situazione sarà nuovamente valutata mercoledì 3 marzo

     
  13.  
  14. “Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione civile
    12 Ottobre 2019

    12 e 13 ottobre in Piazza Giovanni Paolo II - Cesena

     
  15. Al via il campo scuola “Anch’io sono la protezione civile - 2019”
    21 Agosto 2019

    La novità è il taglio ambientale e la lotta alla plastica - dal 26 al 31 agosto

     
  16. Esauriti i posti per il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”!
    05 Agosto 2019

    Si terrà dal 26 al 31 agosto ed è aperto a n. 25 ragazzi residenti nel Comune di Cesena, di età compresa fra i 10 e i 14 anni.

     
  17. Temperature e umidità in aumento: ‘bollino arancione’ per il 5 e il 6 luglio
    04 Luglio 2019

    Particolare attenzione va prestata alle fasce più deboli - anziani, bambini, cardiopatici - per evitare il rischio di colpi di calore

     
  18. Pericolo di incendio
    03 Luglio 2019

    Un vademecum della Protezione Civile per prevenire il rischio

     
  19. Progetto “Resism”: gli studenti dimostrano come affrontare il rischio sismico
    01 Giugno 2019

    Sabato 1 giugno, dalle ore 10 - Istituto Tecnico ‘Pascal’. La cittadinanza è invitata

     
  20. Incendi boschivi: prorogato lo stato di attenzione in tutta la Regione
    25 Marzo 2019

    Fino a giovedì 4 aprile rimane attivo lo "stato di attenzione" in tutta l'Emilia-Romagna

     
 
 

Data di Pubblicazione:

Wrong Page ID []

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it