Sei in: Home > Il Comune > Uffici Comunali > Settore cultura > Eventi / 2012 / Settembre / INTORNO A DIDONE
INTORNO A DIDONE tra musica, poesia e pittura.
Il Conservatorio B. Maderna e l'Accademia di belle Arti di Bologna con il sostegno di Ert,
Comune di Cesena e Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, organizzano nel mese di settembre una serie di incontri, lezioni e concerti intorno al personaggio di Didone. La rassegna ricorda al pubblico la sfortunata regina di Cartagine e gli artisti che a lei si sono ispirati.
Coronamento di questo itinerario attraverso poesia, pittura e musica sarà la messinscena dell'opera Dido and Aeneas di Henry Purcell che aprirà la stagione teatrale del teatro Bonci, venerdì 26 ottobre 2012...
Il primo di questi incontri - giovedì 27 settembre alle ore 17.00 in sala Dallapiccola del
Conservatorio B. Maderna - vedrà lo storico della musica e scrittore Alessandro Zignani presentare il film del regista inglese Tony Palmer "England my England" sulla vita di Henry Purcell.
Il film verrà proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
Il secondo evento - mercoledì 3 ottobre ore 21.00, Palcoscenico del Teatro Bonci- vedrà impegnati alcuni attori cesenati. guidati da Paolo Turroni nella lettura di brani di poeti e scrittori che nel corso dei secoli si sono ispirati al personaggio di Didone: da Virgilio a Marlowe, da Ovidio a Ungaretti...
Accompagneranno la serata le Arpe di Stefania Betti e Anna Castellari.
Terzo evento - mercoledì 10 ottobre ore 16.00 Teatro Bonci - è un breve itinerario musicale che vedrà impegnato il Coro del Conservatorio B. Maderna diretto da Paola Urbinati in un "assaggio" dell'opera Dido and Aeneas. Gli interventi del coro faranno da cornice all'esecuzione della Sonata di Giuseppe Tartini " Didone abbandonata" per violino e clavicembalo: violino Nicolò Grassi, clavicembalo Filippo Pantieri.
Quarto incontro - mercoledì 17 ottobre ore 17.00 Sala Dallapiccola del Conservatorio - vedrà la professoressa e storica dell'arte Licia Michelangeli accompagnare il pubblico alla scoperta dei pittori che si sono ispirati a Didone per i loro capolavori. Ad accompagnare l'itinerario pittorico le sonate a tre di H. Purcell eseguite dagli strumentisti dell'Ensemble di musica antica del Conservatorio B. Maderna.
Da sabato 20 ottobre fino a domenica 28 nel foyer del Teatro sarà allestita la mostra dei bozzetti teatrali per l'opera Dido and Aeneas, curata dagli allievi del corso di scenografia del melodramma dell'Accademia di belle Arti di Bologna.
Giovedì 25 ottobre - ore 17
Sala Morellini del Teatro Bonci- tornerà il prof. Alessandro Zignani per una guida all'ascolto dell'opera di Purcell.
La prima dell'opera Dido and Aeneas di Henry Purcell sarà venerdì 26 ore 21.00 al teatro Bonci. La recita di domenica 28 - ore 15.30 - è gratuita per i minori di 13 anni accompagnati da un adulto, secondo la formula sperimentata con successo la scorsa stagione "All'opera con mamma e papà ".