1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Comune di Cesena - Vai alla pagina iniziale
Comune di Cesena - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

Versione stampabile della pagina

Viva Verdi - Secondo appuntamento con la rassegna "Suoni e colori in concerto a Sant'Agostino"

19 ottobre, ore 21 - Chiesa di Sant'Agostino

Si terrà venerdì 19 ottobre, ore 21.00 e sarà dedicato alla musica di Giuseppe Verdi il secondo
appuntamento con la rassegna "Suoni e Colori in Concerto a Sant'Agostino", promossa dall'Accademia Musicæsena di Cesena e dall'Associazione Culturale Arcangelo Corelli di Ravenna.
Intitolato "Viva Verdi!", il concerto sarà un vero e proprio recital lirico all'insegna delle più
belle arie verdiane, eseguite dalle voci soliste di Gladys Rossi e Maurizio Scarfeo con l'insolito
accompagnamento di un intero organico orchestrale (Orchestra Corelli) al posto del semplice
pianoforte concertatore, più comunemente utilizzato nella forma del recital. L' omaggio cade alla vigilia dei festeggiamenti per l'anno verdiano, e vede come protagonisti due interpreti di livello, che nella loro carriera hanno interpretato in più occasioni eroi ed eroine verdiani in teatri lirici italiani e stranieri.
L' ingresso è gratuito.

Ad ospitare l'intera manifestazione, la bella chiesa restaurata di Sant'Agostino. E' stata proprio questa chiesa, con i suoi cromatismi, incentrati sulle tonalità tenui dell'azzurro, del rosa, del verde e del giallo, ad ispirare il nome della rassegna: "Suoni e Colori" perché lo spazio ospitante ha suggerito la possibilità di un connubio tra questi due aspetti fisici ed eterei, e perché il colore stesso, in pittura, può avere il suo equivalente in musica, inteso appunto come timbro sonoro. Quattro colori per quattro concerti, dunque, ognuno incentrato su un diverso ambito della letteratura musicale, ognuno legato ad un pattern emotivo differente.

La rassegna è resa possibile grazie al contributo di Orogel, Banca di Credito Cooperativo di Sala di
Cesenatico, Centrale del Latte di Cesena, Mosaico Suite di Cesena, Romagna Iniziative, Teleromagna
ed ha il sostegno dell'Assessorato ai Servizi Culturali del Comune di Cesena e della Diocesi di Cesena-Sarsina.