1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Carta bianca: dai cesenati 15 proposte per la città del futuro

Il confronto comincia venerdì 12 ottobre, alle ore 20.30, nel cantiere della Grande Malatestiana con i progetti dell'Amministrazione

Continuano a crescere le adesioni a "Carta bianca", l'evento che si terrà il 12 e 13 ottobre nel cantiere della Grande Malatestiana, promossa per iniziativa dell'Amministrazione comunale con l'intento di aprire un 'cantiere di confronto' sulla Cesena del futuro: oltre 320 quelli che hanno confermato la loro partecipazione attraverso i social network; ma, soprattutto, si è pressochè triplicato il numero progetti presentati dai cittadini.
 
"Negli ultimi giorni abbiamo registrato un'impennata di contatti - conferma il Sindaco Paolo Lucchi - e se all'inizio della settimana erano arrivate una mezza dozzina di proposte, a oggi ne sono giunte 15 (e forse qualcun altra è in arrivo). Così, sabato pomeriggio (momento specificamente riservato alle presentazioni dei cittadini) si parlerà, fra le altre cose, di una nuova collocazione per lo Stadio, sull'ipotesi di spostamento dell'attuale scuola di polizia con recupero dell'area urbana occupata dalla caserma, della creazione di una 'casa della musica', della trasformazione di Cesena in una città per giocare, della riqualificazione dei tessuti urbani della prima periferia. Come si vede, si tratta di temi molto vari, spesso originali, e che ascolteremo tutti con grande curiosità e interesse".

Il primo appuntamento con Carta Bianca, però, è fissato per venerdì 12 ottobre alle ore 20.30, quando il Sindaco Paolo Lucchi e l'Assessore ai Lavori Pubblici Maura Miserocchi presenteranno gli otto progetti dell'Amministrazione: Grande Malatestiana, Piazza della Libertà, sistema delle 3 piazze intorno alla Malatestiana, tratto ovest della via Emilia, Foro Annonario, anfiteatro di piazzale Aldo Moro, pensiline fotovoltaiche al parcheggio scambiatore dell'Ippodromo, parco del lungofiume sul Savio. Al termine della presentazione si aprirà il dibattito, che proseguirà nella mattinata di sabato 13 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13. Alle ore 11 è prevista, inoltre, al cerimonia di premiazione dei concorsi di idee "Sguardi" dedicati alla progettazione del sistema delle tre piazze intorno alla Malatestiana e al tratto ovest della via Emilia: ai presenti sarà distribuito il catalogo che raccoglie tutti i progetti che hanno partecipato. Infine, nel pomeriggio di sabato, dalle ore 15 alle ore 19, sarà la volta dei progetti dei cittadini. A conclusione di ognuna delle sessioni di lavoro saranno proiettati due video su Cesena realizzati dal giovanissimo Yuri Sirri Nakvas, già vincitore del concorso fotografico dedicato al Mercato Europeo.

Per la presentazione di ogni progetto (sia dell'Amministrazione, sia dei cittadini) e per ogni intervento, il tempo massimo a disposizione sarà di 10 minuti: a scandire la durata degli interventi un grande orologio digitale, che ne segnalerà la fine con il suono di un gong.
Tutte le sessioni della manifestazione saranno videoregistrate e le riprese saranno pubblicate su Cesena web tv. Inoltre, durante tutto lo svolgimento di Carta Bianca sono previsti aggiornamenti in diretta sui profili facebook e twitter del Comune e sul profilo facebook del Sindaco.

 
 
 

Ufficio stampa
Federica Bianchi

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016

Data di Pubblicazione:
11 Ottobre 2012

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it