1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Comune di Cesena - Vai alla pagina iniziale
Comune di Cesena - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

Versione stampabile della pagina

Presentazione libro "Il terzo treno"

Sala Lignea, 15 dicembre

Sala lignea Biblioteca Malatestiana
Piazza Bufalini 1
Sabato 15, dicembre ore 17,30

 
IL terzo treno

Sino al 2008, Rolando Rizzo, già professore  di Teologia pratica alla Facoltà teologica Avventista di Firenze, era conosciuto da una pubblico di nicchia, come conferenziere, autore di trasmissioni radiofoniche e di numerose pubblicazioni di divulgazione e di saggistica teologica.
Nel 2008, alla bella età di sessantacinque anni da alle stampe un romanzo di formazione (Il Mulino sul Colognati, Ferrari editore) la cui prima edizione si esaurisce in tre mesi.

Il romanzo ottiene recensioni entusiastiche ed è definito, dalla rivista "Leggere tutti" "Un insospettabile capolavoro". Al "Mulino", un affresco  poetico del mondo della sua infanzia nella Calabria degli anni cinquanta, fa seguito due anni dopo "Il Viaggiatore" sempre edito da Ferrari editore che si ispira all'esperienza della giovinezza vissuta nella Firenze degli anni 60.
Nel 2011 la trilogia viene completata con la pubblicazione del "Il terzo treno" edito questa volta dalle edizione "Ponte Vecchio" di Cesena che è una riflessione poetica sulla maturità sullo sfondo della provincia piemontese.
Questo ultimo romanzo è stato definito:
"straripante di schietta sincerità e umanità" (Pierantonio Zavatti presidente Oscar Romero di Forlì),
"Romanzo denso, poetico travolgente, viaggio individuale  e universale dell'anima" (Franca Di Lecce direttore servizio migranti del FCEI),
 "Romanzo che si legge tutto di un fiato e che appassiona" (Eleonora Voltolina  autrice de "La repubblica dei precari"),
"Pagina di una profonda religiosità... Ma intessute anche di un'aura poetica...Di un senso del sacro della natura che assume toni e colori degli idlii leopardiana"( Rosanna Ricci del "Il resto del Carlino"), presentato sempre con successo a Forlì, Bologna, Firenze (Regione Toscana),  Milano, Rossano, Cosenza, Roma (Presentazione alla Facoltà valdese da parte di Giovanni Bachelet).
 
sabato 15 dicembre alle ore 17,30 verrà presentato a Cesena da
Elide Giordani, Della Voce di Romagna
Don Sauro Bagnoli, delegato per l'ecumenismo della diocesi di Cesena / Sarsina
Mauro Quidazzi già consigliere comunale
 Giovanni Benini   Della Reach Italia
Elena Barredi, Assessore all'istruzione e alla  Cultura del comune di Cesena.
 
Sarà presente l'autore.