testata per la stampa della pagina

SIPARIETTI IN CENTRO

Dal 2 dicembre al 6 gennaio presso la bottega del teatro

Comune di Cesena, Associazione Culturale Con-Teste, La Bottega del Teatro
 
presentano
 
SIPARIETTI IN CENTRO
Rassegna di teatro per bambini e famiglie
 
 
Prende il via Domenica 2 Dicembre la I° Edizione della Rassegna di Teatro per bambini e famiglie "Siparietti in Centro" presso La Bottega del Teatro in Corso Ubaldo Comandini 7 Cesena.
La rassegna, curata nella direzione artistica dall'Associazione Culturale Con-Teste in continuità con la Rassegna estiva "Storie in cortile" e nata con la collaborazione dell'assessorato alla Cultura del Comune di Cesena e della Bottega del Teatro di Franco Mescolini, pone la sua attenzione e il suo sguardo al teatro di narrazione con oggetti, all'affabulazione e al teatro di burattini portando sulla scena artisti professionisti che dedicano il loro lavoro a questo tipo di teatro.
Per cinque domeniche, nel periodo natalizio dal 2 Dicembre 2012 al 6 gennaio 2013, i bambini e le loro famiglie potranno accedere a un luogo magico e suggestivo del centro città attraverso un'offerta culturale divertente e poetica che vedrà, oltre ad alcune novità, il gradito ritorno di Compagnie già presenti nella rassegna estiva.
Ecco il programma:
 
Domenica 2 Dicembre 2012: 
il gradito ritorno da Bologna di Officine Duende con "Bianco e nero", spettacolo di racconti e pupazzi dove un lupo e una strega verranno sottoposti a processo per decidere chi è il più cattivo.
 
Domenica 9 Dicembre 2012:
sarà la volta del bravo burattinaio e narratore Vladimiro Strinati che presenterà "La Marietta di legno", spettacolo di narrazione e figure, dando vita a racconti e leggende romagnole dove l'umorismo a volte si intreccia con la paura
 
Domenica 16 Dicembre 2012:
Teatro Distracci presenta "L'omino di zucchero", spettacolo per attori, pupazzi e proiezioni. Cristina Casadei e Giuseppe Viroli racconteranno, anche per i più piccini, una "favola dolce" nata da un barattolo di zucchero. Nell'occasione verrà presentato il libro tratto dallo spettacolo.
 
Domenica 23 Dicembre 2012:
altro ritorno della Compagnia Nasinsù di Bologna con lo spettacolo "Agata... attenta!".  Sandra Pagliarani e Stefania Rosignuolo daranno vita con i loro burattini ad una fiaba sui colori come metafora del potere.
 
E' invece, per la prima volta a Cesena,
Domenica 6 gennaio 2013:
la compagnia italo-brasiliana Teatro del Molino. Eduardo Lopes con il suo "Storie di incantesimo", spettacolo di marionette a filo, ci porterà in un mondo magico e delicato.
 
 
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 17.00
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito