1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Comune di Cesena - Vai alla pagina iniziale
Comune di Cesena - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

Versione stampabile della pagina

La Fiera del libro della Romagna

Logo

12, 13 e 14 aprile

 Venerdì 12 aprile | ore 20.30
Cesena | Sala Einaudi, Banca Popolare dell'Emilia Romagna
Galleria Einaudi 6, traversa di Corso Sozzi

Incontro con
Simona Sparaco, autrice di Nessuno sa di noi  Giunti Editore
 
Nel romanzo Nessuno sa di noi, candidato al Premio Strega 2013, Simona Sparaco narra con scrittura nitida, scarna, potente, la prova che una donna non vorrebbe mai sostenere. 
 

 

Sabato 13 e Domenica 14 aprile si terrà a Cesena al Palazzo del Ridotto la prima edizione della "Fiera del libro della Romagna" (su www.fieralibroromagna.it il programma e tutte le informazioni) a cui parteciperanno 25 editori provenienti da tutto il territorio nazionale.

La fiera, organizzata dalla casa editrice Historica in collaborazione con il sito internet per gli amanti della lettura e della scrittura Scrivendo Volo, nasce con la volontà di promuovere l'editoria indipendente e la bibliodiversità con un evento di cui si sentiva la mancanza in Romagna.
Oltre alla possibilità di visitare gli stand  e acquistare i libri direttamente dagli editori, per tutto l'orario di apertura (dalle 10 alle 20) si terranno 40 eventi e presentazioni.

Sabato 13 aprile la fiera si aprirà con un corteo storico a cura della "Confraternita della Fenice" con partenza alle ore 9 alla Barriera e arrivo alle 10 al Palazzo del Ridotto. Nel pomeriggio un doppio evento per i più piccoli, alle ore 16 Stefano Bordiglioni presenterà i suoi libri (a cura dell'associazione Barbablù) mentre alle ore 17 Raffaella Candoli (Piccolo Mondo Onlus) svolgerà delle letture animate.
Alle ore 15.30 Lanfranco Mariottini parlerà del suo libro sull'Ipnosi regressiva (Macro editore) e alle ore 18 con Lorenza Ghinelli, autrice Newton&Compton del caso letterario "Il divoratore" presenterà il suo ultimo libro, "La colpa", con Mari Luisa Pieri (a cura di Confesercenti Cesenate).

Domenica  14 aprile alle 11 si terrà la premiazione del concorso letterario della fiera e dell'antologia "Romagna scrive" e alle ore 15 Massimo Pulini presenterà il suo romanzo "Gli inestimabili" (CartaCanta).

Alle ore 16.30 Giovanni Guiducci presenterà "Breve storia del Cesena calcio", mentre alle 17.15 il Premio Bancarella Marcello Simoni parlerà del suo ultimo libro "La biblioteca perduta dell'alchimista".
Alle 18.15 Pier Luigi Bazzocchi e Maicol Mercuriali presenteranno invece "Cesena segreta. Luoghi, personaggi e storie della città".

Il programma completo della fiera è consultabile sul sito internet: www.fieralibroromagna.it

L'evento, patrocinato dal Comune di Cesena, dalla Biblioteca Malatestiana e nato in collaborazione con varie associazioni locali è un'importante occasione per acquistare e leggere libri di qualità che in libreria stentato a trovare spazio, per confrontasi con gli editori e conoscere da vicino gli scrittori.