Incidenti stradali: i tre quarti dei rilievi sono svolti dalla PM
Nell'ultimo anno i tre quarti degli incidenti avvenuti sulle strade cesenati sono stati rilevati dalla Polizia Municipale di Cesena, che nel giro di sei anni - dal 2007 al 2012 - ha raddoppiato gli interventi di questo tipo, sgravando dell'incombenza le altre forze dell'ordine, in modo che esse possano dedicarsi con maggiori energie al controllo del territorio e alla sicurezza pubblica. E alla luce di questa situazione, il Sindaco di Cesena Paolo Lucchi chiede al Prefetto di Forlì-Cesena Erminia Rosa Cesari di sollecitare l'incremento dei controlli, in modo da poter arginare l'ondata di furti registrata in questo periodo.
La richiesta conclude la lettera con la quale il Sindaco Lucchi comunica al Prefetto Cesari i risultati dell'attività di rilevazione dei sinistri stradali da parte della PM. Questo il testo della lettera inviata dal Sindaco L'attività di rilevazione dei sinistri stradali da tempo è stata oggetto di valutazioni che evidenziavano l'esigenza di alleggerire l'impegno delle forze dell'ordine in tale servizio per consentire loro di dedicare maggiori energie ai preminenti compiti di controllo del territorio e di pubblica sicurezza.In tal senso si era espresso, sin dal gennaio del 2007, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato con una propria circolare nella quale si evidenziava che "per incidenti stradali con danni alle persone in ambito urbano, dovrà essere prioritariamente previsto l'intervento della Polizia Municipale ...al fine di non svilire il dispositivo del controllo del territorio". Anche il Comune di Cesena era stato sollecitato dalla Prefettura di Forlì-Cesena ad incrementare l'attività della Polizia Municipale nella rilevazione dei sinistri stradali.
Pur nelle difficoltà derivanti da questa fase di ristrettezze nelle disponibilità finanziarie e di personale, l'Amministrazione Comunale di Cesena si è impegnata, con la propria Polizia Municipale, ad aumentare il proprio impegno nella direzione sollecitata e qui le invio i dati riferiti al numero e alla percentuale di sinistri rilevati dal 2007 al 2012.
ANNO - Totale sinistri - Rilevati da Polizia Municipale - %
2007 762 348 45,6
2008 796 417 52,3
2009 820 439 53,5
2010 820 499 60,8
2011 936 648 69,2
2012 934 700 74,9
Come si può vedere, il numero dei sinistri rilevati dalla Polizia Municipale in questi anni è raddoppiato, grazie all'opera di indirizzo della Amministrazione Comunale, allo sforzo organizzativo compiuto dal Comando e all'impegno del Corpo della Polizia Municipale. E va evidenziato che sono in costante aumenti i sinistri rilevati dalla Polizia Municipale nel turno serale quando è ancora più importante liberare le altre forze di polizia da tale incombenza. Questo impegno e questi risultati hanno permesso alle forze dell'ordine di poter maggiormente indirizzare la loro attività alla tutela della sicurezza dei cittadini e al contrasto alla criminalità, come abbiamo sollecitato in relazione all'allarme sociale creato dal fenomeno dei furti nelle abitazioni e come i cittadini hanno potuto direttamente valutare nel recente ciclo di assemblee nei quartieri di Cesena. A tal proposito le chiedo di sollecitare ogni possibile incremento dei controlli delle forze di polizia per la prevenzione e repressione dei furti nelle abitazioni che ancora in questi giorni hanno colpito residenze nel centro storico e in altre zone di Cesena. Nel rinnovarle i sentimenti di gratitudine per la consolidata e positiva collaborazione tra le nostre Istituzioni, Le invio i miei più cordiali saluti.
IL SINDACO
Paolo Lucchi
Ufficio stampa
Federica Bianchi
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
04 Luglio 2013
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it