Verso l'elaborazione di un progetto di marketing turistico per Cesena
Le strategie per potenziare e valorizzare l'offerta turistica di Cesena, anche attraverso l'affidamento di un incarico per l'elaborazione di un progetto di marketing turistico, sono state al centro dell'incontro con gli operatori turistici della città e le Associazioni di categoria svoltosi ieri a Palazzo Albornoz per iniziativa dell'Amministrazione Comunale .
L'Amministrazione Comunale, infatti, ritiene che dopo i primi anni di un intenso lavoro che ha portato ad un costante aumento di arrivi e di presenze da ogni parte d'Italia e anche dall'estero (i dati ufficiali della Camera di Commercio e della Provincia rilevano un aumento per il 2009 del 10.54%, mentre nel 2007 l'aumento era stato del 22% circa e nel 2008 del 6%), sia necessario un rinnovato impegno e soprattutto un costante confronto con le realtà economiche e sociali potenzialmente interessate al comparto economico turistico e che già, in buona parte, hanno determinato questi primi risultati molto positivi.
Alla riunione hanno partecipato Laura Pedulli e Roberto Sanulli per Cna Forli-Cesena, Valentina Piraccini per Cesenafiera, Giampiero Placuzzi e Alida Fabbri per Confartigianato Forli-Cesena, Sara Montalti per Confcommercio, Gianfranco Montaletti per Cia Forlì-Cesena, Graziano Gozi e Giulia Rossi per Confesercenti Cesena, dom Fabrizio Messina, priore dell'Abbazia del Monte, Michele Bassi per la Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Maria Galassi e Alessandro Giunchi per il Consorzio Piccoli Produttori vino e olio dei Colli di Cesena e Franco Severi per Ammi (Associazione musica meccanica) di Villa Silvia. Presente anche lo staff dell'ufficio turistico di Cesena diretto da Pier Luigi Bazzocchi.
Il sindaco Paolo Lucchi ha manifestato la volontà di affidare un progetto di marketing turistico per migliorare ulteriormente le potenzialità in questo comparto. Ai professionisti che saranno invitati a presentare una propria offerta sarà richiesta una conoscenza approfondita della nostra realtà territoriale e l'elaborazione di strategie di mercato per rendere ancora più fruibili le nostre emergenze turistiche; da quelle storico culturali a quelle enogastronomiche.
"E' necessario coinvolgere tutte le realtà turistiche del nostro territorio - spiega il sindaco Lucchi - e chiedere loro la massima collaborazione per fare sistema e creare un'offerta turistica funzionante ed attraente. Tutti i nostri interlocutori si sono dimostrati entusiasti per l'investimento che ci accingiamo a fare: un impegno di circa 25 mila euro per valorizzare un territorio che già ha portato risultati positivi, ma che con le sue mille potenzialità può diventare davvero un fulcro del nostro sviluppo economico, oltre che culturale".
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
02 Aprile 2010
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it