Cesena dialoga ancora di più
Ai nastri di partenza nuovi strumenti di comunicazione e informazione del Comune attraverso i social network, la rete, le nuove tecnologie
Il Comune di Cesena punta a rafforzare i propri strumenti di comunicazione e informazione utilizzando sempre di più la rete, le nuove tecnologie, i social network, con l'obiettivo di aprire, anche sul web, le porte alla partecipazione e ai contributi dei cittadini.
A rafforzare queste convinzioni il successo del progetto "Cesena dialoga", che a poco più di cinque mesi dalla sua nascita, vanta numeri di tutto rispetto:
· Quasi 30.000 visite al portale cesenadialoga.it
· Oltre 3000 "fan" del profilo facebook con una media di 30 interazioni settimanali
· Circa 20 e-mail settimanali all'indirizzo cesenadialoga@comune.cesena.fc.it
Il Comune di Cesena intende quindi concretizzare un nuovo piano di sviluppo dei servizi web dedicati alla comunicazione e all'informazione dei cittadini aprendo così, anche sul web, le porte alla partecipazione e ai contributi dei diretti interessati.
Di seguito una sintesi schematica delle principali attività in programma per i prossimi mesi.
Sviluppi del portale cesenadialoga.it
· Gestione completa delle sezioni: "il Comune risponde" e "suggerimenti e reclami"
· Video conferenza su Skype con il Sindaco: su prenotazione sarà possibile ottenere un colloquio on-line con Paolo Lucchi
· Nuova sezione "eventi in città": sarà pubblicato un elenco costantemente aggiornato delle iniziative pubbliche in programma in città
· Webcam sulla città: attivazione di due telecamere fisse sulla città le cui immagini saranno rese disponibili 24 ore su 24
Queste innovazioni saranno realizzate entro luglio 2010
Web TV della città
Dalla volontà di dare voce alla città, ai cittadini, alle associazioni locali nasce il progetto di una web TV comunale in grado di ospitare contenuti multimediali legati alla vita dell'amministrazione (sedute del Consiglio Comunale, video messaggi del Sindaco) ma anche e soprattutto i contributi video prodotti dai cittadini.Il Comune adotterà una nuova piattaforma per la diffusione di contenuti multimediali e metterà a disposizione un canale attraverso il quale i soggetti coinvolti potranno inviare i propri contributi trasformandosi così da spettatori a protagonisti di questo nuovo strumento. La nuova piattaforma, oltre all'introduzione di un palinsesto completamente nuovo e realizzato direttamente dai cittadini, consentirà anche un miglioramento del servizio attualmente disponibile relativo alla visione on-line delle sedute del Consiglio Comunale. Sarà infatti possibile suddividere i filmati in capitoli basati sull'ordine del giorno e sugli interventi dei Consiglieri Comunali.
L'avvio del progetto è previsto entro fine 2010, per essere sviluppato nel corso del 2011.
Due concorsi per la città di Cesena
Per valorizzare la creatività di parte di cittadini saranno promossi nel prossimo autunno due concorsi: "Una foto per Cesena" e "Un video per Cesena" che avranno come oggetto la visione che i giovani hanno della nostra città. Ai premiati, oltre ad un premio simbolico, verrà data la possibilità di collaborare con la redazione dei nuovi servizi di comunicazione e informazione on-line del Comune di Cesena.
Postazioni video all'interno del palazzo comunale
Al fine di dare la massima visibilità ai contenuti della web TV e all'informazione non solo testuale si procederà ad installare entro il 2010 una serie di postazioni video all'interno del palazzo comunale collocate nei punti di maggior afflusso da parte dei cittadini. Sarà così possibile, spostandosi da un ufficio all'altro o attendendo il proprio turno, restare informati su ciò che accade in città e nel comprensorio.
PEG online
Si sta lavorando a una nuova forma di pubblicazione del Piano Esecutivo di Gestione (Peg) per consentire anche ai non addetti ai lavori una facile consultazione e una comprensione immediata del documento e del suo collegamento con il Programma di Mandato, cioè del passaggio dalle linee programmatiche alle dinamiche organizzative e il loro legame con la qualità della vita in città. Il nuovo Peg on line dovrebbe essere pronto verso novembre.
Attivazione del portale "Cesena cresce"
Sarà creato un nuovo portale "Cesena cresce" rivolto ai giovani under 35, che potranno pubblicare il loro percorso formativo rendendolo disponibile alle aziende del territorio, che potranno a loro volta pubblicare le proprie esigenze di nuove professionalità. L'obiettivo è di offrire un'importante opportunità di stabilizzazione dei giovani sul territorio fornendo una via di collegamento tra la realtà universitaria e le imprese del territorio.
Ma è importante pure considerare una nuova forma di contatto fra Università e realtà imprenditoriale, anche in termini di ricerca e sviluppo. Per questo il portale "Cesena cresce" consentirà alla realtà universitaria locale di pubblicare la struttura dei propri percorsi di ricerca e alle aziende gli ambiti in cui necessitano di innovazione e sviluppo. Il nuovo portale dovrebbe andare in rete nel febbraio 2011.
Convegno - salone: "Il web e la città"
A dicembre sarà organizzato il convegno "Il web e la città", ideato per creare un'occasione di confronto fra amministrazioni pubbliche, imprese, realtà accademica e giovani sulle nuove frontiere della comunicazione web legata alla città. Ad esso verrà affiancato un salone nel quale saranno invitate le aziende più innovative nel campo del web ad esporre i propri prodotti e le amministrazioni del territorio nazionale ad esporre i propri risultati.
Progetto "Trashware"
Si tratta di un progetto di recupero dei PC destinati allo smaltimento (il termine trashware deriva dalla parola inglese 'trash' spazzatura) finalizzato alla successiva donazione degli stessi a scuole, associazioni e privati in difficoltà del Comune di Cesena. Il recupero avviene unendo i componenti di due o più PC al fine di formarne uno completamente funzionante. Verificato il funzionamento dell'hardware si procede all'installazione di software libero, privo cioè di costi di licenza e con necessità di "potenza" ridotte, ottenendo così una nuova macchina completamente funzionante ed adeguata alle esigenze di numerosissime realtà. Il progetto sarà realizzato con la collaborazione attiva di: Comune di Cesena, Università di Bologna - Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Informatiche (sede di Cesena), Hera ed associazioni studentesche universitarie della città e dovrebbe decollare entro giugno 2010.
Connessi a Cesena: Wi-Fi in città
Il Comune di Cesena sta vagliando la possibilità di attivare un servizio di "Oasi Telematiche" affidandolo alla gestione di imprese specializzate. Il servizio, come sperimentato da altri Comuni della Regione Emilia - Romagna presupporrebbe l'erogazione della connessione in modo gratuito per alcune unità di tempo giornaliere e la possibilità per il gestore di vendere pacchetti di connessione che amplino le disponibilità di base offerte gratuitamente. Questa modalità operativa consentirebbe al Comune di Cesena di procedere all'attivazione del servizio senza farsi carico di alcun onere significativo. L'obiettivo è di realizzare questo progetto entro il 2011.
Offerta dell'insieme di servizi di "Cesena dialoga" ai Comuni del comprensorio
La volontà di affermarsi come Comune "capo comprensorio" che contraddistingue il Comune di Cesena si afferma anche nelle scelte legate ai nuovi servizi di comunicazione e informazione. Tutte le scelte adottate ed il "know how" ottenuto è stato concepito, sin dall'inizio del percorso intrapreso, per essere messo a disposizione non solo della città di Cesena, ma anche di tutte le altre realtà che ne faranno richiesta. Si mira a rendere il servizio operativo entro la fine dell'anno.
I costi
Per sviluppare il piano di comunicazione on line il costo previsto è di circa 100mila euro, in parte già inseriti nel bilancio 2010 e in parte a carico del bilancio 2011. Per portare avanti il progetto il Comune si avvarrà di una specifica professionalità che, dopo aver collaborato al progetto con un incarico esterno, da oggi entra a far parte dello staff al Sindaco.
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
13 Aprile 2010
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it