Cesena si prepara a diventare Città Europea dello Sport 2014 con "Terzo Tempo", rassegna di eventi dedicati al rugby

Cesena si prepara a essere incoronata ufficialmente 'Città europea dello sport 2014' (la cerimonia si svolgerà il prossimo 6 novembre a Bruxelles) rendendo omaggio a una delle discipline più affascinanti: il rugby.
A questo sport e alla sua epica è dedicato, infatti, un ciclo di iniziative denominato "Terzo tempo", che dal 26 ottobre fino al 21 novembre animerà le sale del Centro Cinema San Biagio Il primo appuntamento è in programma per sabato 26 ottobre, alle ore 18, nel foyer del San Biagio, dove sarà inaugurata la mostra fotografica "Terzo tempo".
In esposizione ben 86 stampe fotografiche del fotografo cesenate Filippo Venturi, che dal 2010 segue le società del Romagna Rugby Football Club e del Cesena Rugby.
Le foto, di grande forza espressiva, sono state selezionate fra quelle realizzate in questi 4 anni e raccontano il percorso delle 2 squadre di rugby cesenati, e in particolare le emozioni vissute col Romagna RFC, che nel giro di due anni saputo conquistare 2 promozioni consecutive, prima salendo dalla serie B alla serie A2, e poi raggiungendo la serie A1.
All'inaugurazione saranno presenti anche i giocatori, lo staff e i dirigenti delle società del Cesena Rugby, Romagna RFC e L'Aquila Rugby. Queste ultime due si incontreranno il giorno dopo sul campo per la partita di campionato.
In omaggio agli ospiti abruzzesi, dopo il taglio del nastro, alle ore 19 ci sarà la proiezione del documentario "I Giganti dell'Aquila" che racconta i problemi della città di L'Aquila e della sua squadra di rugby dopo il devastante terremoto del 2009. Sarà presente anche il regista Enrico Maria Artale, che quest'anno ha presentato alla mostra del Cinema di Venezia il suo primo lungometraggio "Il terzo tempo", sempre dedicato al mondo del rugby.
Al termine della proiezione il regista e gli atleti risponderanno alle domande del pubblico.
Il ciclo di iniziative "Terzo Tempo" prosegue con una serie di proiezioni sempre incentrate sul rugby. Martedì 29 ottobre, alle ore 17, nella sala rossa del San Biagio, passeranno sullo schermo "I 400 Folpi" e "Un filo di pensieri", racconti di rugby di Marco Paolini. Martedì 5 novembre, alla stessa ora sarà presentato "Invictus" di Clint Eastwood "Invictus", martedì 12 novembre sarà la volta di "Asini", divertente e poetico film di Antonello Grimaldi girato in terra romagnola e interpretato da Claudio Bisio.
Ultimo appuntamento in programma, nel pomeriggio di giovedì 21 novembre sarà l'incontro con il giornalista e scrittore Claudio Fava che parlerà del suo ultimo romanzo "Mar del Plata", con il quale ha esplorato con passione una vicenda emersa dopo un quarto di secolo d'oblio: la storia della squadra di rugby La Plata che nell'Argentina del 1978 è stata annientata dal regime
Ufficio stampa
Federica Bianchi
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
25 Ottobre 2013
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it