Sei in: Home » eventi / Manifestazioni e Iniziative / Fiera del Libro di Romagna 2015
Fiera del Libro di Romagna 2015

il 28 e 29 marzo 2015 alla Biblioteca Malatestiana
Il 28 e 29 marzo torna a Cesena la Fiera del libro della Romagna, con ingresso gratuito dalle 10.00 alle 20.00. L'evento, organizzato dalla Casa Editrice Historica, giunge alla terza edizione. La location è la prestigiosa Biblioteca Malatestiana, "Memoria del Mondo" dell'Unesco.
L'obiettivo della manifestazione è la promozione dell'editoria indipendente di qualità, grazie alla partecipazione di venticinque editori, metà romagnoli e metà provenienti dal resto d'Italia. In contemporanea alla presenza degli stand con tutte le pubblicazioni degli editori, si terranno trenta eventi e presentazioni.
programma
Sabato 28 marzo
- ore 11.00 la fiera inizia con la premiazione del concorso letterario "Scrivendo poesie" in Aula Magna;- nel pomeriggio alle 15.30 Stefano Maldini presenta il suo libro "Bum, morto!";
- ore 18.00, nella Sala Storia Locale, il giornalista del Messaggero Giovanni Del Giaccio presenta per la prima volta in Italia il suo libro "Sangue sporco", un'inchiesta sulla malasanità;
- ore 18.30, in occasione della Giornata dell'Accoglienza, Raffaella Candoli presenta il suo libro "Filafiabe" con le illustrazioni di Alessandra Placucci;
Domenica 29 marzo
- alla mattina dalle 10.30 premiazione del concorso letterario "Fiera libro Romagna - Ruledesigner";
- ore 11.00 presentazione del romanzo di Franco Fregni "Finis" (Edizioni Del Girasole);
- nel pomeriggio il Gruppo editoriale Macro organizza due eventi:
il primo alle 16.00, con la presentazione del libro "Fatto in casa" di Lucia Cuffaro, un manuale di autoproduzione casalinga in cui si propongono ricette per vari temi;
il secondo alle 17.00, con la presentazione del progetto editoriale "Mangiare e bere Sano in Romagna" con l'editore Giorgio Gustavo Rosso: una guida alle realtà biologiche, vegetariane e vegane presenti in Romagna;
- ore 17.00 nella Sala Storia Locale, dopo il grande successo degli eventi di Bologna e Modena, Stefano Andrini presnta il libro "Emilia Romagna Segreta" insieme a Franco Spazzoli, autore del capitolo dedicato a Cesena;
- tra gli ultimi eventi della giornata la presentazione del nuovo libro dell'ex sindaco di Cesena Giordano Conti, "Nel paese delle grotte. Viaggio in Slovenia".
Tante anche le presentazioni di libri di narrativa e poesia proposti dagli editori presenti in fiera consultabili sul sito www.fieralibroromagna.it: un programma ampio ed eterogeneo con più di trenta presentazioni arricchito anche da una mostra di opere di artisti romagnoli curata da Giancarlo Padovani, per sottolineare la necessità di rendere tra loro comunicanti vari ambiti del sapere e della cultura.
La Fiera del libro della Romagna è un'occasione per la città di Cesena e per tutta la Romagna di avvicinarsi a case editrici nazionali di qualità che hanno difficoltà a trovare spazio nelle librerie e di conoscere da vicino editori e autori.
Per info:
fieralibroromagna@libero.it - www.fieralibroromagna.it - cell. 347 6708013