Da Cesena le congratulazioni al neopresidente della Iaaf Sebastian Coe
C'è un vincolo di lunga data fra Cesena e il neopresidente della Iaaf Sebastian Coe.
Infatti, fra il 1975 e il 1976 il grande mezzofondista, vincitore di due medaglie d'oro alle Olimpiadi di Mosca e Los Angeles sui 1500 metri, ha trascorso alcuni periodi a Cesena, allenandosi sull'anello in terra rossa che allora cingeva ancora il campo dello stadio comunale. All'epoca era ancora ai primi passi di una carriera che si sarebbe rivelata strepitosa, ma la sua presenza non passò inosservata, specialmente fra i praticanti dell'atletica leggera, che ancora lo rammentano con ammirazione. E, a quanto pare, lo stesso Sebastian Coe ha ben vivo il ricordo dei suoi soggiorni a Cesena, e ne fa menzione ogni volta che parla dell'Italia.
Proprio alla luce di questo legame, il Sindaco di Cesena Paolo Lucchi ha voluto inviare un messaggio di congratulazioni al campione oggi arrivato ai vertici dell'atletica mondiale dopo essere stato alla guida del Comitato organizzatore di Londra 2012.
"All'indomani della sua elezione alla presidenza della Federazione mondiale di atletica leggera - scrive il Sindaco Lucchi - desidero esprimerle i più sentiti rallegramenti da parte di tutta Cesena. Molti anni sono passati da quando lei è stato ospite della nostra città, ma qui il ricordo della sua presenza è ancora vivo e ci inorgoglisce. La sentiamo un po' come uno di noi e siamo felici per la sua nomina alla guida della Iaaf. Le auguriamo di svolgere un buon lavoro, soprattutto per l'impegno che ha dichiarato di voler dedicare alla lotta contro il doping. A Cesena, infatti, siamo molto attenti a questo tema. La passione per lo sport è diffusissima, con migliaia di praticanti impegnati nelle più diverse discipline, e quello che ci sta più a cuore sono i valori sportivi: massimo impegno per fare sempre meglio, lealtà verso gli avversari, rispetto delle regole. Non a caso, nel 2014 Cesena è stata nominata Città Europea dello Sport proprio perché è stata considerata 'un ottimo esempio di sport per tutti inteso come strumento di salute, integrazione, istruzione e rispetto'.Sarebbe bellissimo se un giorno potesse tornare qui e constatarlo di persona. Cesena la attende con tutto il calore e l'affetto".
Ufficio stampa
Federica Bianchi
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
21 Agosto 2015
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it