La rassegna "I suoni dello spirito " si chiude con un "Viaggio in trincea"
Venerdì 28 agosto, ore 21 - Chiostro di San francesco (ingresso libero)
Si chiuderà con un "Viaggio in trincea" la rassegna "I suoni dello spirito". L'appuntamento è in programma per venerdì 28 agosto, alle ore 21, nel Chiostro di San Francesco. "Non si poteva evitare - spiega Paolo Turroni, curatore della rassegna - di commemorare l'inizio della Grande guerra in un anno così ricco di centenari: per Cesena, è anche l'anniversario della scomparsa di Renato Serra, morto sul Podgora il 20 luglio 1915.
Ogni anno l'ultima serata dei Suoni dello spirito è stata dedicata a un viaggio letterario: con poesie e prose, si è viaggiato in Cina, in India, in Armenia, perfino sulla luna; quest'anno il viaggio è nella memoria, più che nella geografia, attraverso le molteplici voci di poeti, narratori, memorialisti, che hanno affrontato il terribile bagno di sangue"."C'è, ovviamente; la voce di Serra - prosegue Turroni - ma anche le voci dei poeti italiani, come Piero Jahier o Giuseppe Ungaretti. Lo sguardo non si ferma, però, sull'Italia, ma si allarga a tutta l'Europa, ad esempio attraverso la poesia di Wilfred Owen, in cui la riflessione sulla retorica bellica svela quali siano i drammi nascosti dalle belle parole dei retori che hanno condotto popoli interi a morire, e i giovani in prima fila. Accanto a pagine celeberrime, come la scena notturna di Niente di nuovo sul fronte occidentale di Erich Maria Remarque, ci saranno testi poco noti, come un frammento scritto da Dino Campana, mentre si trovava nel manicomio".
A leggere i testi selezionati saranno Loris Canducci, Sabrina Guidi, Paolo Turroni.
La colonna sonora sarà affidata al Trio La Rosa, che interpreta un genere mediterraneo, eseguendo pezzi con echi arabi, sefarditi, greci, balcanici, turchi, nord africani: la voce intensa di Samanta Balzani è accompagnata da Paolo Veronica alle percussioni: tamburi a cornice, rick, darabouka... e Pino Ceci all'oud, bouzouki e chitarra. Ingresso libero; in caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà al Palazzo del Ridotto.
Ufficio stampa
Federica Bianchi
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
27 Agosto 2015
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it