Le pratiche concluse, dopo un anno, vengono depositate in archivio. Questi documenti, definiti di "deposito", rimangono nell'Archivio per 40 anni e sono disponibili per la consultazione.
Trascorsi 40 anni, sono definiti "storici" e vengono conservati presso l'Archivio di Stato.
L'Archivio comunale serve anche da deposito e luogo di ritiro delle notifiche effettuate alla "Casa Comunale" per le persone non reperite al loro domicilio.
Per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti, gli interessati possono fare richiesta in carta semplice o su apposito modello. |
|
0547.356222-356571