Assegno per il nucleo familiare con almeno tre minori
Se hai almeno 3 figli minorenni, e il valore ISEE del tuo nucleo famigliare non supera € 8.788,99, puoi richiedere il contributo erogato dall'INPS per i nuclei famigliari con almeno 3 figli minori. Il contributo è di € 145,14 mensili e viene corrisposto per 13 mensilità, quindi l’importo complessivo per il 2020, se spettante in misura intera, è di € 1.886,82. |
Per richiedere l’assegno è necessario alla data della domanda:
- Essere residente in uno dei Comuni dell’Unione Valle Savio (Cesena, Bagno di Romagna, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto);
- Avere nel proprio nucleo familiare almeno tre figli di età inferiore ai 18 anni;
- Far parte di un nucleo familiare in possesso di risorse economiche che, calcolate in base al D.p.c.m. 159/2013, determinano un valore ISEE (con riferimento alle “prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni”) inferiore a € 8.788,99;
Se sei cittadino extracomunitario occorre inoltre che tu sia in possesso di una delle seguenti condizioni:
- Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
- Permesso di Soggiorno unico per lavoro;
- Permesso di soggiorno quale cittadino del Marocco, Tunisia, Algeria e Turchia
- Status di Rifugiato politico o protezione sussidiaria;
- Essere famigliare extracomunitario di un cittadino comunitario
Come si fa?
La domanda può essere presentata indifferentemente da uno dei genitori entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello a cui si riferisce il contributo (per l'anno 2019, la scadenza è il 31 gennaio 2020).
Per la compilazione della domanda ti puoi rivolgere ai CAF convenzionati, munito dei seguenti documenti:
Cosa Occorre?
Copia Dichiarazione e attestazione ISE e ISEE
rilasciata ai sensi del DPCM n. 159/2013, con riferimento alle prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenniAutocertificazione relativa allo stato di famiglia e codice fiscale dei componenti il nucleo familiare
(solo per i cittadini dei Comuni di Bagno di Romagna, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto)- Fotocopia di un documento di identità/riconoscimento valido
- Permesso di soggiorno in corso di validità (*) (*) per i cittadini extracomunitari
IBAN per l’accredito del contributo in c/c bancario o postale
Quanto Costa?
La presentazione della domanda è gratuita.
Dove:
per indirizzo e
Orari:
vedi elenco CAF nell'informativa a fondo pagina
Via e-mail o fax:
Online:
Per Informazioni:
Telefono: vedi elenco CAF nell’informativa a fondo pagina
Quanto Tempo Serve?
Entro 60 gg. circa riceverai la risposta dall'Unione Valle Savio
L’assegno verrà corrisposto dall’INPS, e accreditato sul conto corrente bancario o postale indicato nella domanda, in due rate (indicativamente la prima a luglio e la seconda a gennaio dell’anno successivo).
Allegati
Normativa
Responsabile
Servizi sociali - Unione Valle Savio
e-mail: segreteriaservsoc@unionevallesavio.it
Telefono: -
Data Ultima Modifica:
19 Giugno 2018
Data di Pubblicazione:
29 Ottobre 2015
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it