Stradario standardizzato e l'adeguamento toponimi
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 270 del 17 novembre 2015 è stato approvato il nuovo stradario standardizzato, secondo le regole indicate dall'ISTAT, ai fini della creazione dell'Archivio Nazionale dei numeri civici e delle strade urbane (ANNCSU), che diverrà l'unico archivio nazionale delle strade di riferimento di tutta la pubblica amministrazione.
Per effetto di tale procedura sono stati variati complessivamente il 30% circa dei toponimi (denominazioni di strade, piazze, rotonde etc.) in tutto il territorio comunale, in quanto adeguati secondo le nuove regole (ad esempio: "Via A. Garibaldi" viene ridenominata "Via Anita Garibaldi";
L'elenco integrale di tutti i toponimi che sono stati oggetto di variazione è consultabile in formato PDF in questa pagina oppure presso il Punto Accoglienza del Comune di Cesena, Piazzetta dei Cesenati del 1377, n. 1 ed è liberamente consultabile negli orari di apertura.
E' possibile, inoltre, scaricare direttamente on line l'apposita attestazione relativa alla modifica delle singole aree di circolazione.
il servizio consente di verificare se un toponimo (via, viale, piazza, ...) è stato modificato a seguito dell'approvazione del nuovo stradario standardizzato, secondo le regole indicate dall'ISTAT, ai fini della creazione dell'Archivio Nazionale dei numeri civici e delle strade urbane (ANNCSU), che diverrà l'unico archivio nazionale delle strade di riferimento di tutta la pubblica amministrazione

Data Ultima Modifica:
11 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
03 Dicembre 2015
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it