MODALITÁ DI ACCESSO:
Biglietto unico 5 euro oppure tessera da 15 euro, 5 ingressi.
▪ Mercoledì 12 luglio, 21.30 - Arena San Biagio
NON È UN PAESE PER GIOVANI(Spagna-Italia /2017) di Giovanni Veronesi (105')
con Filippo Scicchitano, Giovanni Anzaldo, Sara Serraiocco
Incontro con Giovanni Veronesi
Attraverso scelte pericolose, violente, incontri necessari e addii pieni di silenzio, Non è un paese per giovani racconta la tenacia e la bellezza di una generazione che anche se privata di un luogo dove diventare grandi non si lascia spegnere.
▪ Giovedì 13 luglio, 21.30 - Arena San Biagio
CHE VUOI CHE SIA
(Italia/2016) di Edoardo Leo (105')
con Edoardo Leo, Anna Foglietta, Rocco Papaleo
Incontro con Alessandro Aronadio (Sceneggiatore)
Internet. L'ossessione per Facebook, Twitter, i selfie. Il clickbaiting, il porno online, il popolo della Rete, la celebrità virale, il porno online. Il porno online, internet e un dilemma esistenziale messo in mano a una coppia che non ha nemmeno i soldi per fare un figlio, e a tutti noi spettatori: 250mila euro in cambio dei propri valori e della propria intimità.
▪ Venerdì 14 luglio, 21.30 - Notte del Cinema - Arena San Biagio
ORECCHIE
(Italia/2016) di Alessandro Aronadio (90')
Incontro con Alessandro Aronadio
Un uomo si sveglia una mattina con un fastidioso fischio alle orecchie. Un biglietto sul frigo recita: "È morto il tuo amico Luigi. P.S. Mi sono presa la macchina".
Il vero problema è che non si ricorda proprio chi sia, questo Luigi. Tra suore invadenti e dottori sadici, star dell'hip pop filippine e fidanzate dentiste, inizia così una tragicomica giornata alla scoperta della follia del mondo, una di quelle giornate che ti cambiano per sempre.
"Orecchie è un on the road a piedi lungo un giorno, una tragicomica via crucis attraverso una Roma in bianco e nero, la storia di un uomo senza nome che, attraverso svariati incontri, raccoglie pezzi di un puzzle che alla fine compongono l'immagine di se stesso. È una commedia sul senso di smarrimento, di scollamento dalla realtà che ci circonda. Un mondo che spesso appare folle, incomprensibile e minaccioso. Sul timore e il desiderio dell'anonimato che combattono continuamente in ognuno di noi. Su quel fischio alle orecchie che proviamo ogni giorno a ignorare, nascondendolo sotto la vita. Come polvere sotto il tappeto".
(Alessandro Aronadio)
▪ Sabato 15 luglio, 21.30 - Arena San Biagio
LASCIATI ANDARE
(Italia/2017) di Francesco Amato (102')
con Toni Servillo, Verònica Echegui, Carla Signoris
Incontro con Francesco Amato
È cosa risaputa: un bravo psicanalista deve rimanere impermeabile alle emozioni che gli scaricano addosso i suoi pazienti. Ma nel caso di Elia c'è il sospetto che con gli anni la lucidità sia diventata indifferenza e il distacco noia. Anche il suo rapporto con la moglie Giovanna, da cui è separato in casa, sono improntati alla passività. Ma quando la ghiottoneria e il sovrappeso rischiano di creare ad Elia seri problemi di salute, lo psicanalista si vede costretto a fare ciò che detesta con tutto se stesso: un po' di esercizio fisico. Ed è così che nella sua vita irrompe Claudia, una personal trainer buffa ed eccentrica, sempre pronta a cacciarsi nei guai.
▪ Martedì 18 luglio, 21.30 - Arena San Biagio
MOGLIE e MARITO
(Italia/2017) di Simone Godano (100')
con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Valerio Aprea
Incontro con Valerio Aprea
Sofia e Andrea sono una bella coppia, anzi lo erano. Sposati da dieci anni, in piena crisi, pensano al divorzio.
Ma a seguito di un esperimento scientifico di Andrea si ritrovano improvvisamente uno dentro il corpo dell'altra. Letteralmente. Andrea è Sofia e Sofia è Andrea. Senza alcuna scelta se non quella di vivere ognuno l'esistenza e la quotidianità dell'altro. Lei nei panni di lui, geniale neurochirurgo che porta avanti una sperimentazione sul cervello umano, lui nei panni di lei, ambiziosa conduttrice televisiva in ascesa.