Se vuoi conoscere la destinazione urbanistica vigente di un'area puoi richiedere il certificato di destinazione urbanistica (CDU); il CDU è richiesto per la maggior parte degli atti notarili.
E' possibile richiedere l’urgenza per il rilascio del certificato di destinazione urbanistica (C.D.U.) previo il pagamento di un importo pari al doppio di quello dovuto per i diritti di segreteria (vedi sezione "Quanto Costa"). L'urgenza va ben evidenziata nella domanda.
Il proprietario dell'area, o il tecnico, deve presentare domanda al Comune utilizzando la Posta Elettronica Certificata (PEC)
(per le pratiche presentate in formato cartaceo, si rimanda alla scheda dedicata).
Il richiedente può ricevere il certificato nelle seguenti modalità:
- file firmato digitalmente e spedito alla propria casella di posta certificata tramite PEC;
- originale in formato cartaceo da ritirarsi presso il Servizio Associato Urbanistica (Piazza del Popolo, 10).
L’utente non riceverà alcuna comunicazione dell’avvenuta redazione del CDU.
Modello di domanda compilato
da inoltrare via PECUn estratto di mappa catastale acquisibile presso il Catasto (UTE) sede di Forlì o presso lo sportello decentrato di Cesena
con larea richiesta perimetrata in rossoUno stralcio P.R.G. a colori in scala 1: 5000
scaricabile dal sito internet del comune o disponibile presso il Servizio Associato Urbanistica o presso le copisterie autorizzate (Gabellini S.n.c., Passerini Roberto & C. S.n.c., Copisteria BM Eliotecnica), con larea richiesta perimetrata in nerofile .pdf dell’attestazione del versamento dei Bolli con MOD F23 o dichiarazione di assolvimento (se non si ha diritto all’esenzione)
oppure file .pdf della dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollofile .pdf dell’attestazione del versamento dei Diritti di segreteria
E' previsto il pagamento dei diritti di segreteria da € 50 a € 100 (URGENZA), da effettuarsi tramite la piattaforma pagoPA al seguente link:
https://portale-cesena.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei/4154/nuovo-pagamento-spontaneo
selezionando il Sottoservizio "diritti di segreteria" e la Voce di costo di riferimento.
Nelle note si dovrà riportare la causale di versamento e il/i nominativo/i del/i richiedente/i.
L’avviso potrà essere pagato online oppure, scegliendo l’opzione “paga più tardi”, con le seguenti modalità:
La ricevuta del versamento dei diritti di segreteria dovrà essere allegata alla domanda.
Non sono più ammessi pagamenti tramite bonifici e versamenti su c/c.
Le esenzioni dai bolli, possibili ad esempio in caso di richieste per successioni ai sensi dell’art.5 , tab. B , DPR 642/72, o per altri casi previsti per legge (esempio per incarichi del tribunale, per il quale, si deve allegare la nomina), vanno indicate nella domanda.
Il pagamento dei bolli (N. 2 DA € 16,00 l'uno) deve avvenire con MODULO F23 dell’Agenzia dell’Entrate. Il versamento può essere effettuato presso gli sportelli bancari o di Poste Italiane, o tramite homebanking.
0547.356567-356555
Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Tempo di rilascio: entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta (per la procedura nei termini di legge). Per le richieste urgenti: entro i 5 giorni lavorativi successivi alla data di acquisizione al Protocollo Generale, qualora la domanda pervenga al Servizio Associato Urbanistica nei due giorni successivi all’arrivo al protocollo.
Validità: il CDU ha validità un anno dalla data del rilascio.