Inaugurate le nuove sedi del Centro Risorse e del Punto di Appoggio
Inaugurate dal Sindaco Paolo Lucchi e dall'Assessore Simona Benedetti le nuove sedi del Centro Risorse Anziani e del Punto di Appoggio al lavoro di cura. Al taglio del nastro insieme ad Elide Urbini (presidente) e a tutto il personale impegnato sul progetto Affetti Speciali, hanno presenziato molte anziane ed anziani che il giovedì frequentano il Centro Risorse. Non solo: il Sindaco ha misurato la pressione degli anziani e poi, su generale richiesta, si è sottoposto alla medesima procedura, eseguita da una volontaria. Il sindaco e l'Assessore Benedetti si sono intrattenuti a parlare a lungo con gli anziani e le operatrici del Centro Risorse.
A seguire, taglio del nastro anche per il Punto di appoggio al lavoro di cura che si è recentemente trasferito nella nuova sede di via Dandini 24, più centrale e meglio collegata agli altri servizi. Qui il Sindaco e l'Assessore si sono intrattenuti con un familiare che ha parlato della sue esperienza di presa in carico di un familiare non autosufficiente e delle vicissitudini dell'assunzione di una Assistente Familiare.
Il programma di Affetti Speciali continua venerdì 3 dicembre presso la casa protetta Nuovo Roverella di via Ancona con un convegno dal titolo "Uguali ma diversi: il sostegno possibile alla fragilità" durante il gli operatori del settore cercheranno di mettere a fuoco il tema del sostegno a chi si prende cura degli anziani. I lavori, che prenderanno il via fin dalle 8.30, prevedono la presentazione di due ricerche svolte sul territorio. La prima, curata da Assiprov, sul tema dell'invecchiamento dei carer di persone disabili, la seconda su ciò che succede al carer quando termina il suo impegno.
Le ricerche saranno introdotte da una Panoramica di Affetti Speciali curata da Eloise Righi che ne è la coordinatrice, mentre a seguire ci sarà una tavola rotonda a cui prenderanno parte l'Assessore alle Politiche del benessere dei cittadini del Comune di Cesena Simona Benedetti, il direttore del Dipartimento Cure Primarie dell'Ausl di Cesena Flavio Biondini, il presidente della Fondazione Romagna Solidale Arturo Alberti e Mirna Torroni a nome dei volontari della rete di Affetti Speciali.
La tavola rotonda sarà introdotta e moderata da Sergio Pasquinelli, ricercatore IRS, direttore della newsletter Qualificare.
Le conclusioni saranno affidate all'assessore Simona Benedetti.
Info: risorse.anziani@aspcesenavallesavio.ue 0547.26700
Ufficio stampa
Federica Bianchi
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
02 Dicembre 2010
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it