Nove borse di tirocinio internazionale per i giovani laureati di Cesena e Forlì
con il progetto "Moving Generation"
Nove giovani laureati di Cesena e Forlì avranno la possibilità di svolgere tirocini formativi in Italia e all'estero grazie alle borse messe a disposizione dal primo bando di concorso del progetto "Moving Generation", di cui il Comune di Cesena è partner.
Le domande vanno presentate all'Uniser di Forlì entro il 7 gennaio 2011.
Il bando di concorso, i moduli per la candidatura e le informazioni relative alle modalità di consegna della documentazione sono reperibili nel sito internet www.uniser.net , alla sezione "Leonardo Da Vinci".
Per candidarsi è necessario avere un'età non superiore ai 32 anni, essere in possesso di un titolo di studi accademico (anche diploma di laurea triennale), conoscere la lingua del paese ospitante, o l'inglese come lingua veicolare, e non aver mai partecipato al programma Leonardo Da Vinci.
L'esperienza si suddivide in tre fasi: otto settimane di formazione (anche linguistica) in un'impresa del territorio provinciale, tredici settimane di attività presso un'impresa operante nello stesso settore situata in uno dei seguenti Stati europei: Estonia, Francia, Germania, Regno Unito, Romania, Slovacchia o Spagna. Infine, altre quattro settimane nell'azienda italiana che ha accolto il tirocinante nel primo periodo. I settori di riferimento delle imprese aderenti all'iniziativa vanno dal grafico-editoriale al culturale, dal sociale al produttivo. In base alle scelte, alle conoscenze linguistiche, alle inclinazioni e al curriculum vitae del tirocinante saranno individuate sia l'azienda locale che quella straniera di destinazione.
Il progetto "Moving generation" fa parte dell'offerta Leonardo Da Vinci ed è stato promosso dalla cooperativa Uniser con l'obiettivo di favorire la mobilità giovanile, di ringiovanire e internazionalizzare le imprese locali, offrendo ai laureati un'opportunità di confronto col mondo del lavoro nazionale e straniero. Tra i partner del progetto ci sono anche il Servizio Lavoro della Regione Emilia Romagna, la Camera di Commercio di Forlì - Cesena e Legacoop di Forlì - Cesena.
Nell'arco di due anni "Moving Generation" prevede la distribuzione di 86 borse di tirocinio, 32 delle quali saranno assegnate a giovani domiciliati o residenti nella provincia di Forlì - Cesena. Le 54 borse restanti saranno destinate ai laureati della Regione Molise, che ha finanziato il progetto insieme a Multifor Spa.
Per ulteriori informazioni, contattare Uniser al numero 0543-551311 o all'indirizzo di posta elettronica idv.mg@uniser.net
Ufficio stampa
Federica Bianchi
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
27 Dicembre 2010
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it