1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Attenti ai Botti!

Capodanno, tempo di botti e fuochi d'artificio. Ma, per evitare che un momento di festa abbia brutte conseguenze, occorre ricordare che gli articoli pirotecnici possono essere molto pericolosi se maneggiati scorrettamente e che, per questo, le norme previste vanno rigorosamente rispettate.
Già durante il mese di dicembre la Polizia Municipale ha monitorato il commercio dei prodotti pirici in città, con l'intento di reprimere gli eventuali traffici illeciti, e ora ha messo a punto un piccolo vademecum per chi vuole festeggiare il Capodanno con fuochi, botti, ecc.

Ecco i punti essenziali da tenere sempre presente quando si maneggiano questi prodotti.

La distribuzione di articoli pirotecnici è consentita solo nei negozi autorizzati. Mai affidarsi, quindi, a venditori improvvisati.
 
La loro vendita è vietata a ragazzi di età inferiore ai 14 anni: chi trasgredisce a questo divieto rischia l'arresto da tre mesi a un anno, o un'ammenda da 2mila a 20mila euro.
 
I prodotti legalmente in commercio devono riportare le istruzioni per l'uso sull'etichetta o sul foglio di istruzioni allegato. Fra le informazioni che devono essere necessariamente riportate - e che è bene rispettare scrupolosamente - ci sono  le distanze di sicurezza per azionare il dispositivo. Se, per caso, si acquistano articoli privi di queste informazioni, è opportuno segnalarlo al nucleo di Polizia Commerciale, che provvederà a togliere dal mercato i prodotti illegali e potenzialmente pericolosi.
 
E' bene non trasportare articoli pirotecnici in tasca o nello zaino: con il movimento del corpo, infatti, potrebbero auto-innescarsi, e il rischio è riguarda soprattutto gli esplosivi con accensione a sfregamento. Si consiglia, invec,e di riporli in scatole di cartone o in sacchetti.
 
I prodotti acquistati vanno conservati in luoghi sicuri, lontani da fiamme libere e da fonti di calore. Si ricorda inoltre che l'umidità può compromettere il funzionamento e la sicurezza dei dispositivi.
 
Gli articoli pirotecnici vanno accesi esclusivamente in luoghi aperti, a debita distanza da persone, abitazioni e luoghi a rischio d'incendio, come fabbriche o boschi.
 
Non innescare in caso di vento.
 
Accendere sempre un articolo alla volta, avendo l'accortezza di tenere al riparo dalle scintille altri esplosivi Non avvicinare mai il viso al prodotto pirico. Accendere la miccia allungando il braccio e tenendo il busto a distanza. In caso di mancato funzionamento o di funzionamento parziale, non tentare di riaccendere l'artifizio.
Non avvicinare o afferrare l'oggetto per verificare la causa del guasto. Lasciarlo invece raffreddare per poi recuperarlo e infine distruggerlo immergendolo in acqua. Non abbandonare prodotti inesplosi.
 
Con queste piccole attenzioni la serata di festa non potrà che essere di buon auspicio per l'anno che verrà.
 

 

Ufficio stampa
Federica Bianchi

 
 
 
 
 
 
 

Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016

Data di Pubblicazione:
30 Dicembre 2010

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it