09.02.23 - M'illumino di Meno 2023
Mercoledì 22 febbraio, ore 10
Presso l'area della Fiera a Pievesestina, piantumazione di nuovi alberi, con la partecipazione degli alunni ed insegnanti della scuola elementare
20.05.22 - Al via la seconda edizione di Bike To Shop su IoSonoCesena Cashback!
Fai shopping con la bici e accumuli incentivi da spendere nei negozi della tua città!
26.04.22 - Bike to work. Bando incentivi mobilità casa-lavoro 2022
Le aziende/enti intenzionate/i a partecipare devono presentare domanda di partecipazione entro il 30 giugno 2022 (scadenza prorogata)
20.04.22 - Avviso pubblico per la co-progettazione di nuove attività rivolte alle scuole primarie di Cesena in materia di mobilità sostenibile casa-scuola a supporto dei Mobility Manager Scolastici e della redazione dei Piani di spostamento casa-scuola
Esito procedura e verbali dei tavoli
08.04.22 - Andiamo tutti a scuola a piedi?
Passeggiata collettiva sulla linea piedibus di Borello
28.03.22 - Settimana dell'andare a scuola in modo sostenibile 28 marzo - 8 aprile
Riparte la sfida fra classi ad andare a scuola in maniera sostenibile per due settimane consecutive!
11.03.22 - M'illumino di Meno 2022
Venerdì 11 marzo: spegnere, pedalare, rinverdire e migliorare!
05.01.22 - Apre Phigital - spazio di coworking a Borello
Dall'11 gennaio è disponibile uno spazio di lavoro gratuito a Borello
24.11.21 - Freddo e pioggia: #cambiamomarcia lo stesso!
E' possibile andare a scuola e al lavoro in maniera sostenibile anche con il brutto tempo.. un ringraziamento e un invito dell'Amministrazione comunale
25.09.21 - Family Ride Parade: sostenibilità e integrazione
Pedalata da Piazza Amendola a Parco Rio Marano. Evento rimandato a data da destinarsi
25.09.21 - Inaugurazione del nuovo tratto della ciclovia del Savio
Sabato 25 settembre - visita naturalistica guidata per scoprire la biodiversità a due passi da casa lungo la linea S della bicipolitana
25.09.21 - Inaugurata la pista ciclabile lungo il Savio, sarà la linea S della bicipolitana
24.09.21 - Educazione alla mobilità sostenibile: open day, offerte formative AGENDA 2030
Venerdì 24 settembre alle ore 18 - Museo dell'Ecologia
24.09.21 - Bike to shop
Venerdì 24 settembre, ore 10 per una spesa sostenibile e divertente!
22.09.21 - Il Piano Urbano della Mobilità sostenibile si presenta alla città
Mercoledì 22 settembre, ore 18 - Fiera di Cesena
20.09.21 - Avviso di deposito del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di Cesena
E' possibile presentare osservazioni entro il 17/11/2021
20.09.21 - Uno due tre... piedibus!
Ai nastri di partenza la riattivazione delle linee con nuovi passeggeri
18.09.21 - Monopattino? Sì ma in sicurezza
Stand informativo a cura di HELBIZ per un utilizzo corretto dei nuovi mezzi elettrici
Sabato 18 settembre in Piazza della Libertà
16.09.21 - Presentazione del libro "Romagna in carrozza"
Martedì 21 settembre alle ore 17,30 Chiosco Savelli
12.09.21 - Presentazione del libro "24 storie di bici"
Dialogo con gli autori su storie e personaggi che raccontano un mondo possibile a due ruote.
Domenica 12 settembre alle ore 18,30 Chiosco Savelli
10.09.21 - Incontro della rete a supporto dei mobility manager scolastici
Venerdì 10 settembre ore 10,00 - scuola elementare Oltresavio - via quarto dei mille
10.09.21 - Settimana Europea della Mobilità 2021
Attività e appuntamenti nel segno della mobilità sostenibile
10.09.21 - L'esperienza di E pur ti muovi sarà raccontata al Resilienze Festival di Bologna
Venerdì 10 settembre, ore 10.30
10.08.21 - Presentazione Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Lo studio è stato elaborato dalla ditta Decisio in collaborazione con gli uffici comunali
23.07.21 - Educazione alla mobilità sostenibile e il verde in città
Una grande aula per scuola di cittadinanza
15.07.21 - Bando incentivi mobilità casa-lavoro 2021
E' ancora possibile richiedere incentivi per l'utilizzo del servizio di sharing (fino al 30 novembre)
14.07.21 - Come vai in bici a Cesena? Appunti e sogni per una Velostazione!
Compila il questionario!
03.06.21 - Giornata Mondiale della bicicletta, gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Viale della Resistenza” celebrano il mezzo più sostenibile
Assessora Francesca Lucchi: “l’esperienza della prima ciclofficina scolastica è un’ottima partenza per insegnare ai nostri studenti la cultura delle due ruote”
24.05.21 - E pur ti muovi! Campagna di promozione di comportamenti sostenibili in ambito mobilità
450 partecipanti, 14 domande, più di 3.500 risposte ci hanno aiutato a creare una mappa dei temi legati alla mobilità che abbiamo deciso di raccontare visivamente come una mappa di percorsi. Esplora i risultati!
29.04.21 - #cambiamomarcia: un grande cantiere in evoluzione, in partenza nuove linee piedibus e tante le attività dedicate
7200 alunni coinvolti in attività di educazione; 35 linee piedibus; nuova segnaletica
07.04.21 - Settimana dell'andare a scuola in modo sostenibile 19 - 30 aprile
Riparte la sfida fra classi ad andare a scuola in maniera sostenibile per due settimane consecutive!
23.02.21 - MOBILITYAMOCI: dalla visione alle proposte
Aperte le iscrizioni al Ciclo di incontri on line sulla mobilità scolastica sostenibile e sicura durante e post covid19
12.02.21 - #cambiamomarcia: cosa succede ora
Aspettando la bicipolitana... come proseguono le attività attivate grazie al progetto
11.02.21 - #cambiamomarcia - Il bilancio: i nuovi servizi sharing
5261 utenti fino ad ora registrati, 138.308 km percorsi dall’avvio del servizio
09.02.21 - #cambiamomarcia - Il bilancio: mobilità sostenibile casa scuola 11-14 anni
1 nuova ciclofficina scolastica; 250 alunni coinvolti
08.02.21 - #cambiamomarcia - Il bilancio: gli incentivi casa-lavoro
829 partecipanti; 57.000 i chilogrammi di CO2 non emessa in atmosfera
08.02.21 - #cambiamomarcia - Il bilancio: mobilità sostenibile casa-scuola 6 - 10 anni
7200 alunni coinvolti in attività di educazione; 35 linee piedibus; nuova segnaletica
22.01.21 - Service Learning: Fare Comunità per le comunità
lunedì 25 gennaio ore 9,30 - 13,15
12.11.20 - Verso il Piano Urbano della Mobilità sostenibile - La tappa finale del percorso partecipato
19 novembre: evento pubblico di restituzione degli esiti del percorso partecipato
12.11.20 - Nuovi modi di fare scuola all'aperto
Il racconto di una giornata dei percorsi didattici gratuiti di educazione alla mobilità sostenibile
15.10.20 - Ciclofficina: uscita su due ruote per i ragazzi della scuola media di viale della Resistenza
L'iniziativa ha riscosso grande apprezzamento
12.10.20 - Verso il Piano Urbano della Mobilità sostenibile
Calendario degli incontri aperti ai cittadini, associazioni, portatori di interessi. Registrati e partecipa!
05.10.20 - Uno due tre... piedibus!
Ai nastri di partenza la riattivazione di linee esistenti con nuovi passeggeri
24.09.20 - Cesena, come va? Il futuro in primo piano
Incontro pubblico per il nuovo Piano Urbanistico e il Piano della Mobilità sostenibile
20.09.20 - Monopattino? Si ma in sicurezza
Stand informativo a cura di HELBIZ per un utilizzo corretto dei nuovi mezzi elettrici
Domenica 20 settembre in Piazza della Libertà
16.09.20 - Settimana Europea della Mobilità 2020
Attività e appuntamenti nell'ambito del progetto #cambiamomarcia
10.09.20 - Linee guida a servizio della mobilità scolastica post COVID 19
Indicazioni pratiche per ripartire con resilienza!!
10.09.20 - Incontro della rete a supporto dei mobility manager scolastici
Giovedì 10 settembre ore 9,00 -
via quarto dei mille - scuola elementare Oltresavio
08.09.20 - Lavori in corso per #CAMBIAreMARCIA!
Proseguono i lavori di riqualificazione della via Emilia 2° stralcio, termine dei lavori in via Anna Frank
04.09.20 - Con #cambiamomarcia nuovi kg di co2 risparmiati!
I risultati a fine agosto delle azioni sperimentali
03.09.20 - Percorsi didattici gratuiti di educazione alla mobilità sostenibile
Aperte le iscrizioni per il nuovo
anno scolastico! Scadenza 15 ottobre
28.07.20 - A piedi per la citta'
Un concorso estivo aspettando la ripartenza dei Piedibus. Primo premio: un monopattino!
28.07.20 - Cesena sceglie Helbiz come operatore unico per la sharing mobility: subito 200 monopattini elettrici nel cuore della Romagna
Basta scaricare l’app, localizzare il mezzo più vicino e sbloccarlo mediante la scansione di un codice QR
18.06.20 - Grazie ai protagonisti delle attività dedicate alle scuole di CAMBIAMOMARCIA a.s. 2019/2020
L'attività si è conclusa con risultati positivi, dovendo fare i conti con l'emergenza sanitaria
06.05.20 - La città che vorrei
Laboratorio online per le classi iscritte a #cambiamomarcia
04.05.20 - “Cambiamo marcia” scalda i motori con 165 neociclisti
E' ancora possibile iscriversi al progetto
20.02.20 - Bando incentivi mobilità casa-lavoro casa-scuola 2020
Le richieste di partecipazione al progetto vanno presentate online
05.02.20 - A Cesena e a Cesenatico torna Cambiamo marcia con tante novità
Da quest’anno arrivano i monopattini e vi potranno aderire anche gli universitari fuori sede e i genitori di studenti minorenni
27.12.19 - #CAMBIAMOMARCIA: facciamo il punto a metà progetto
Chi e dove sta "cambiando marcia"
26.09.19 - I protagonisti di #cambiamomarcia premiati all'evento conclusivo della Settimana europea della mobilità 2019
Per il loro impegno che ha consentito di risparmiare CO2 nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro
21.09.19 - Settimana europea della mobilità 2019
Sabato 21 settembre - Club Ippodromo - Cesena
I ciclisti urbani, gli alunni e le famiglie protagonisti del progetto #cambiamomarcia sono invitati a festeggiare i kg di CO2 risparmiati grazie al loro impegno
19.09.19 - Prime installazioni di segnaletica definitiva sulle linee piedibus
La prima linea interessata sarà quella che parte da via Gramsci e arriva alla scuola di Torre del Moro "Don Milani"
11.09.19 - Lavori in corso per #CAMBIAreMARCIA!
Lo stato dei lavori di riqualificazione della Via Emilia - 2° stralcio e l'avvio dei lavori su via Anna Frank
11.09.19 - Traffico scolastico? no grazie!
Nuova linea piedibus strategica, funzionante anche in uscita, più scuolabus e limitazione alle auto private attorno alla scuola media di via Plauto
11.09.19 - Coinvolgimento dei Dirigenti Scolastici sul progetto #Cambiamomarcia
In agenda nuovi incontri per consolidare l'impegno comune nell'azione del progetto rivolta alle scuole e realizzata col coinvolgimento delle associazioni convenzionate
09.09.19 - Uno, due, tre... PIEDIBUS!
Riparte il Piedibus e apre la campagna iscrizioni per bambini e accompagnatori volontari!
09.09.19 - Percorsi didattici gratuiti di educazione alla mobilità sostenibile
Premiazioni di chiusura anno scolastico 2018/2019 e apertura iscrizioni anno scolastico 2019/2020 (scadenza 31 ottobre)
09.08.19 - Cesenati popolo di ciclisti, il progetto "Cambiamo marcia" conferma il successo della prima edizione
Nei primi 4 mesi della seconda edizione percorsi 150 mila chilometri
27.06.19 - Inaugurata la ‘pista per tricicli’ della scuola materna di Villarco
Il circuito, che si dipana per circa un’ottantina di metri, riproduce tutte le caratteristiche di una vera pista ciclabile
26.06.19 - Settimana dell'andare a scuola in maniera sostenibile 2019: i primi riconoscimenti
La classe 5A della scuola primaria di Ronta e la classe 5B della scuola primaria di Sala hanno partecipato ad un'uscita didattica in barca a vela
20.06.19 - Al lavoro in bicicletta: in due mesi percorsi più di 47mila chilometri
Con un risparmio di CO2 di quasi 7 tonnellate
05.06.19 - Progetto Piedibus: Premiamo le scuole virtuose!
Iniziativa conclusiva del progetto Piedibus per l'anno 2018-2019 a cura dell'Associazione Genitori "Scuola Dante Alighieri"
05.06.19 - Proviamo il Piedibus!
Sperimentazione delle nuove linee di Macerone, Ponte Pietra e Calisese, in vista dell'attivazione dal prossimo anno scolastico
06.05.19 - Percorsi casa-scuola - Le Attività delle associazioni a sostegno del Piedibus
Da marzo a maggio 2019
06.05.19 - I risultati della Settimana dell'andare a scuola in maniera sostenibile 2019
Un esercito di 1347 alunni per un risparmio di 1830 Kg di CO2
16.04.19 - Cesena si conferma "Comune ciclabile" e mantiene le 5 bike-smile assegnate dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
Un premio che conferma il premio come Comune più virtuoso d’Italia sul tema della mobilità sostenibile, ottenuto a fine 2018 nell’Urban Award, promosso dall’Anci
26.03.19 - Uno due tre... piedibus! Inaugurata una nuova linea a Cesenatico
Nel quartiere di Sala di Cesenatico
25.03.19 - Settimana dell'andare a scuola in modo sostenibile | 25 marzo - 6 aprile
Riparte la sfida fra classi ad andare a scuola in maniera sostenibile per 10 giorni consecutivi!
18.03.19 - Uno due tre... piedibus!
Inaugurate cinque nuove linee nei quartieri Fiorenzuola e Cervese Sud
14.03.19 - Cambiamo marcia: oltre 400 nuovi ciclisti ammessi al progetto
Si comincerà a pedalare il 1 aprile
11.03.19 - #cambiamomarcia va al TG1!
Durante la mattinata di sabato 23 febbraio le telecamere del Tg1 sono state a Cesena per un servizio dedicato al progetto #cambiamomarcia
12.02.19 - Andiamo a scuola a piedi? #cambiamomarcia
Nei mesi di febbraio e marzo, in programma incontri serali dedicati alle famiglie presso le scuole primarie
12.02.19 - Tornano gli incentivi per chi lascia l’auto per spostarsi in bicicletta
Quest’anno potranno usufruirne anche gli studenti
16.11.18 - Il Comune di Cesena al Bikeconomy Forum 2018 di Roma
Sindaco e Assessore Lucchi: “Le politiche di mobilità urbana che abbiamo messo in campo sono al centro dell’interesse del mondo della bicicletta”
15.11.18 - Tavolo di associazioni per supportare i Mobility Manager Scolastici
Pubblicato il progetto finale
12.11.18 - Via libera alla ‘pista per biciclettine’ nel giardino della materna di Villarco
I giovanissimi ‘ciclisti a rotelle’ potranno scorrazzare in tutta sicurezza imparando le principali regole della circolazione stradale
25.10.18 - Cesena si classifica al primo posto in Italia nell'Urban Award per la mobilità sostenibile
Il progetto “Cambiamo marcia” si è guadagnato un voto pressoché unanime per la completezza e la ricchezza delle progettualità in campo.
23.10.18 - Percorsi didattici gratuiti CEAS
Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2018/2019
16.10.18 - Formazione per Mobility Manager Scolastici
Martedì 16 ottobre, dalle ore 14
09.10.18 - MOBILITY MANAGEMENT - Affiancamento "on the job"
Modena 9 e 11 ottobre - Cesena 16 e 17 ottobre
29.09.18 - Cambiamo Marcia - Piazza della Libertà fulcro della mobilità sostenibile
Biciclettate e ciclofficine del progetto “Cambiamo Marcia”
29.09.18 - Settimana europea della mobilità - Tutti in Piazza
Sabato 29 settembre - Piazza della Libertà
I ciclisti urbani sono invitati a festeggiare i primi due mesi di attività del progetto #cambiamomarcia!
29.09.18 - Settimana Europea della Mobilità 2018
Tutti gli appuntamenti
26.09.18 - Attività didattiche in premio
Per le classi vincitrici della "Settimana dell'andare a scuola sostenibili
25.09.18 - Uno, due, tre... PIEDIBUS!
Riparte il Piedibus e apre la campagna iscrizioni per fare il volontario!
24.09.18 - Settimana dell'andare a scuola in modo sostenibile 24-28 settembre
Riparte la sfida fra classi ad andare a scuola in maniera sostenibile per 5 giorni consecutivi!
20.08.18 - “Cambiamo marcia” guarda agli scolari
Sette associazioni in campo per progettare la mobilità sostenibile casa-scuola insieme ai Comuni di Cesena e Cesenatico e gli istituti coinvolti
09.08.18 - Cambiamo marcia: i partecipanti hanno già percorso 7400 chilometri
Da lunedì 6 agosto ‘arruolati’ altri 76 nuovi ciclisti grazie ai 20mila euro aggiuntivi stanziati dall’Amministrazione