Neve: il Comune di Cesena chiederà lo stato di emergenza
a causa dei danni provocati
dall'eccezionale nevicata di questi giorni (50 centimetri in circa 12 ore).
A questo scopo gli uffici stanno già predisponendo la documentazione necessaria per la richiesta, che sarà supportata anche dai Comuni in Associazione intercomunale (Gambettola, Longiano, Montiano) già contattati, presso i quali si sono riscontrati, allo stesso modo, gravi danni.
"Stiamo già lavorando -anticipa il Sindaco Paolo Lucchi - anche per stilare una prima stima delle spese sostenute in somma urgenza (neve e alberature), un elenco dei danni subiti con relativa quantificazione (frane, edifici, arredi urbani, ecc...) e una valutazione sommaria delle conseguenze dell'evento (asfalti danneggiati, ripristini, ecc...).
Come i cesenati hanno notato, la nevicata del 2 e 3 marzo ha avuto dimensioni fuori dalla norma, che hanno messo a dura prova la struttura comunale - alla quale va il ringraziamento mio e della Giunta, per la capacità di reazione ad uno stato veramente emergenziale e per l'abnegazione con la quale donne ed uomini si sono messi a disposizione, anche con turni di lavoro massacranti - ed anche molti cittadini. Per questo abbiamo scelto di avviare immediatamente le procedure per l'ottenimento di un indispensabile supporto regionale o statale"
Ufficio stampa
Federica Bianchi
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
07 Marzo 2011
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it