1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

In città arriva "Ciccami", il portacenere salvambiente contro il degrado

Stop ai mozziconi di sigaretta a terra e per le strade della città.
Per salvaguardare l’ambiente e per mettere un freno alla mancanza di civiltà di alcuni cesenati, il Comune di Cesena ha avviato l’installazione di nuovissimi portacenere comunali di diverso colore dove poter gettare i mozziconi (accesi o spenti) di sigari e sigarette ma anche avanzi di tabacco per pipe senza degradare l’ambiente. 

Frequentemente infatti i fumatori spengono le sigarette a terra e lì le lasciano creando un danno alla città ma anche all’ambiente, dato che i mozziconi non sono biodegradabili.
L’effetto provocato è un problema per la pulizia urbana: basta pensare ai mezzi di pulitura delle strade, che non hanno sufficiente capacità di trattenere i mozziconi perché facili ad incastrarsi negli interstizi più disparati. 

Inoltre, la Legge 221/2015, denominata Green Economy, etichetta il mozzicone di sigaretta come rifiuto
.
Il “Green Economy” introduce nel Testo unico ambientale un articolo sui rifiuti di prodotti da fumo che invita i Comuni all’attuazione di mirate campagne informative e a posizionare nelle strade, nei parchi, e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo. 

A Cesena i primi portacenere (50 cm di altezza e 10 cm di diametro) sono stati collocati nel giardino San Rocco, tre in totale, e un quarto sotto i portici di Palazzo Albornoz.

Nei prossimi giorni altri contenitori compariranno in diversi altri angoli della città.

Come poi informa l’Amministrazione comunale, nell’ambito delle iniziative atte a sensibilizzare l’educazione ambientale, alle attività commerciali che lo vorranno saranno concessi in comodato d'uso gratuito i porta-mozziconi per gli spazi esterni. 

L’obiettivo della Giunta infatti è quello di tutelare la città e la qualità della vita di tutti i cesenati attraverso piccoli gesti che fanno la differenza. È questa la ragione per cui il Comune ha acquistato i portacenere “Ciccami” che si distinguono dagli altri contenitori in commercio per l’assoluta garanzia di non fuoriuscita dei mozziconi.

Pertanto, oltre a non vedere i classici portacenere colmi di mozziconi in giro per la città, si evita così il rapporto diretto con gli stessi, soprattutto da parte dei bambini, e la diffusione di odori sgradevoli.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 



Data Ultima Modifica:
15 Gennaio 2020

Data di Pubblicazione:
15 Gennaio 2020

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it