1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Biblioteca Malatestiana, una storia per immagini - Online da oggi il percorso virtuale tra le stanze che furono di Novello Malatesta

 
Percorrere in punta di piedi i luoghi voluti da Novello Malatesta e diventati, con il tempo, il cuore della cultura cesenate.
Le porte della Biblioteca Malatestiana tornano a riaprirsi virtualmente alla città attraverso un percorso espositivo – principalmente iconografico – all'interno di un'area di Cesena particolarmente ricca di storia e di avvenimenti.

La mostra, che ha per tema il complesso malatestiano dalle origini fino ai primi anni del secolo XXI,  è anche l'occasione per rendere note al grande pubblico fotografie e cartoline poco conosciute, in alcuni casi persino inedite, come le tante cartoline d'epoca del “Giardino Bufalini”, gli scatti realizzati nel sottotetto della Malatestiana e le suggestive immagini dei restauri realizzati negli anni '20.

Il percorso digitale è arricchito da filmati e link che guideranno il visitatore/lettore verso alcuni approfondimenti, e da articoli di quotidiani storici che accompagnano le immagini d'epoca con racconti e commenti degli stessi anni. La mostra è visitabile sul portare Cesenacultura al link: http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/44448 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 



Data Ultima Modifica:
29 Aprile 2020

Data di Pubblicazione:
29 Aprile 2020

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it