Sei in: Home > Il Comune > Uffici Comunali > Settore cultura > Eventi / 2011 / Marzo / Puerilia: idee e prove attorno all'essere bambino:
direzione di Chiara Guidi
Cesena, Teatro Comandini
19 marzo - 8 maggio 2011
La Socìetas Raffaello Sanzio inaugura da quest'anno nell'ambito e in collaborazione con la Rassegna di Teatro per Ragazzi del Teatro Bonci di Cesena una nuova sezione dedicata alla vita culturale dei bambini della città : Puerilia. festival di puericultura teatrale, che si svolgerà presso il Teatro Comandini dal 19 marzo all'8 maggio 2011. La collaborazione di Chiara Guidi, direttrice artistica, con giovani artisti, performers, e musicisti sonda campi performativi specificamente rivolti all'infanzia. La programmazione è caratterizzata da spettacoli, laboratori e inconti rivolti ai bambini fra i 6 e i 10 anni, e agli adulti, familiari e insegnanti.
Tutti gli spettacoli proposti sono ambientazioni coinvolgenti, e di questi, tre hanno la caratteristica della partecipazione diretta. La Socìetas Raffaello Sanzio presenta Bestione, ideato da Chiara Guidi e Davide Savorani: spettacolo che fa entrare i bambini in un gioco dove sono, allo stesso tempo, interpreti dei personaggi e spettatori di una storia (19 e 20, 26 e 27 marzo; ore 17). La compagnia di teatro contemporaneo Pathosformel è impegnata nell'allestimento La timidezza delle ossa, creato nel 2007 per un pubblico adulto, qui riproposto per i bambini, che scoprono reperti di una civiltà sepolta da ricostruire anatomicamente (2 aprile, ore 17). L'ornitologo Fabrizio Borghesi introduce i bambini al concerto per microfoni e uccellini (S)wing, realizzato da Zapruder Filmmakersgroup con il musicista Francesco "Fuzz" Brasini. (9 aprile, ore 17). In programma anche Buchettino (7 e 8 maggio, ore 17), spettacolo storico della Socìetas Raffaello Sanzio, tratto da "Le Petit Poucet" di Charles Perrault.
Puerilia propone idee e prove attorno all'essere bambino: essere bambino come condizione esistenziale, ma anche come tempo profetico dove ritornare. Claudia Castellucci conduce Il potere del Disegno, lezioni di disegno dal vero rivolte ai ragazzi dai nove ai tredici anni, (3 aprile, ore 16) e Calla, una scuola ritmica del movimento rivolta ai ragazzi dai quattordici ai diciotto anni, attiva tutti i venerdì di tutti i mesi fino a giugno. Agli adulti è rivolto il laboratorio Come leggere una favola ai bambini, tre giorni di esercizi pratici a cura di Chiara Guidi (17, 24, 31 marzo dalle ore 17,00 alle 19,00) con una prova pubblica di lettura il giorno 3 aprile, ore 17,00, seguita dal concerto del Coro delle Voci Bianche Città di Gambettola (ore 18,30).
A completare il programma di Puerilia sarà la conferenza intitolata "L'evangelo del Silenzio" dedicata a Fernand Deligny, psichiatra infantile e poeta e tenuta dagli studiosi Marianne Dautrey e Hervé Jaubert-Laurencin.
Puerilia è realizzato con il contributo di:
Regione Emilia Romagna Assessorato alla Cultura Sport e Progetto Giovani, Emilia Romagna Teatro Fondazione/Teatro Bonci, Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Consorzio Romagna Iniziative.
In collaborazione con : Centrale del latte di Cesena, Libreria Bettini, Romagna Iniziative.
Un ringraziamento a: Elena Baredi-Assessorato alla Pubblica Istruzione, Comune di Cesena; Alain Goussot, Cattedra di Pedagogia Speciale dell'Università di Bologna/Facoltà di Psicologia di Cesena; Roberto Farnè, Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"-Università degli Studi di Bologna.
Spettacoli: adulti €8, bambini €5
domenica 3, dalle ore 16: ingresso gratuito
L'evangelo del silenzio: ingresso gratuito
Come leggere le favole ai bambini: iscrizione obbligatoria, partecipazione €5
Il potere del disegno: iscrizione obbligatoria, partecipazione gratuita
Informazioni, prenotazioni e iscrizioni
Socìetas Raffaello Sanzio | Teatro Comandini
C.te del volontariato 22, 47521 Cesena FC
www.raffaellosanzio.org
prenotazioni@raffaellosanzio.org - tel. 0547 25566
Ufficio Stampa
Stefania Donini
Tel. +39.0547.25566
Mob. +39.349.0072530
info@raffaellosanzio.org