Il regista Max Amato sarà il protagonista dell'ultimo appuntamento con la rassegna Cinemanimamente: lunedì 21 marzo, alle ore 21, al San Biagio presenterà il suo film "Exit: una storia personale" e al termine discuterà dei temi trattati dalla pellicola con le psicoterapeute Marusca Stella e Lidia Agostini, impegnate nel Progetto Adolescenza del Sert Ausl di Cesena.
Vincitore del Prix d'Interprétation Masculine e della Mention Spéciale CICAE Pierre Todeschini al Festival du Cinéma Italien d'Annecy 2010, il film è il primo lungometraggio di Amato e racconta una drammatica esperienza adolescenziale: Marco Serrano, traumatizzato dal suicidio dell'amico Maurizio, vive una situazione di disagio che lo spinge, a sua volta, a programmare la propria morte.
Nei panni del giovane disagiato recita Luca Guastini, mentre i ruoli del fratello Davide e della fidanzata Nina, che lo assistono nel suo percorso verso la scelta estrema, sono interpretati rispettivamente da Nicola Garofalo e Marcella Braga.
L'appuntamento chiude il ciclo Cinemanimamente, giunto all'ottava edizione e promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Cesena, in collaborazione con Ser.T Asl di Cesena, associazione L'Aquilone di Iqbal, Facoltà di Psicologia dell'Università degli studi di Bologna e associazione universitaria Analysis.
L'ingresso costa 5 euro, 3 euro per gli studenti universitari.
Ufficio stampa
Federica Bianchi